Dettagli Recensione

 
Il commesso
 
Il commesso 2014-12-09 11:17:44 C.U.B.
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    09 Dicembre, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le ceneri di Bober

Ambientato a Manhattan negli  anni Cinquanta, il romanzo di Malamud narra la storia di Morris Bober e della sua famiglia, immigrati ebrei gestori di una piccola drogheria.
Le difficolta' sono molte, a maggior ragione  quando il lavoro e' scandito al ritmo dell'incertezza, dal registratore di cassa che squilla sempre piu' di rado e dai magri incassi che a malapena coprono le spese.
Morris Bober e' un esempio inopinabile di correttezza ed onesta', un uomo ligio ai doveri e di indole caritatevole, eppure questa sua bonta' d'animo pare infierire sul suo destino invece che premiarlo. La moglie critica e rinfaccia, la bella figliola  vaga per la strada con quello sguardo triste ed affranto di grandi occhi celesti invecchiati troppo presto.
La scrittura semplice e fluida ben si addice al contesto completando il quadro in un realismo piu' che mai verosimile, si tratta di una storia di vita comune che scopre la scena di un'America di terra certo, ma senza promessa.

Riconosco buoni  sia la penna che il contenuto del libro, ma per la piacevolezza personale , dopo alcuni giorni di meditazione, confermo la mia perplessita'. 
Grigio, nebbia, umidita', cenere questi sono i colori in cui mi ha affondata il romanzo per mezzo di una rassegnazione definitiva e mortificante . Dico io nella vita intera di un essere umano, tra le mille difficolta' incontrate , potra' mai esserci un minuto - e uno solo- di serenita' , di pace, di sorriso. In un intero libro potra' mai esserci una riga- e una sola- in cui lasciarci scaldare da un raggio di luce ?
Io  francamente non l' ho trovato , e' stata una lettura piuttosto deprimente. 
Buona lettura a coloro che sapranno entrare in sintonia con l'autore meglio di me.

Trovi utile questa opinione? 
281
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Solo il leggere te...mi ha trasmesso tristezza...passo ... almeno i questo mio periodo di vita.
Grazie CUB,
Pia
Ciao. Vedo che il libro non ti è piaciuto. Però riconosci il suo valore letterario. Su questo sono d'accordo; a me è pure piaciuto. Il gradimento, si sa, è un fattore ampiamente soggettivo.
come è normale che sia ogni autore lascia un segno diverso in ciascun lettore!
essendo parecchio in sintonia con i tuoi gusti, penso che in questo momento darò la priorità ad altro!
grazie Cub, sempre esaustiva e diretta
Grazie per il bel commento che tuttavia mi ha incoraggiato almeno ad inserire questo romanzo nella lista d'attesa
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
10 Dicembre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Credo fortemente credo di avere sbagliato il momento. Leggere questo libro poco dopo Il Conte di Montecristo e' stato un grave errore. Sono due personaggi Edmondo e Morris sottilmente delineati dagli autori e in completa antitesi. Essere ancora galvanizzata dalla forza e dalla fervida volonta' di Dantes e capitare poi nell'altrettanto fervida rassegnazione di Bober e' stato micidiale.
In un altro momento magari mi sarebbe piaciuto, chissa'.
In risposta ad un precedente commento
Matelda
11 Dicembre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Recensione ottima, ma anche molto misericordiosa. Lessi Malamud nel I vol. dei Meridiani Mondadori. Eccellenti i racconti , ma i romanzi sono variazioni minime di una identica trama , che, condensata in poche pagine, mi è piaciuta anche per l'alto valore della scrittura.Allungata invece nei romanzi, mi ha stancata.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre