Dettagli Recensione

 
Il caso Eduard Einstein
 
Il caso Eduard Einstein 2014-10-10 14:58:48 silvia71
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    10 Ottobre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Anime sole

Particolare e ben congegnato il romanzo del francese Seksik, dedicato alla famiglia Einstein.
L'autore utilizza le voci di Albert, della prima moglie Mileva e del figlio Eduard, per ricostruire uno spaccato familiare vibrante e doloroso.
Le tre voci si alternano dando vita ad una narrazione fluida ed omogenea che mostra da diversi punti di vista, legami, vuoti, dolori, incongruenze, delusioni di una famiglia dal cognome altisonante.
Sullo sfondo di un periodo storico denso di eventi, si muovono i membri della famiglia Einstein; una coppia di coniugi alla deriva, due figli da crescere di cui il minore affetto da una grave patologia psichiatrica, una madre dedita fino allo stremo alla cura del figlio più debole, un padre che prosegue la propria carriera scientifica giungendo in America per sfuggire alle persecuzioni razziali.

E' un'operazione complicata quella di imprimere veridicità alla narrazione in prima persona, ma Seksik riesce a farlo, confezionando un lavoro altamente realistico, intessuto di monologhi e pensieri genuini.
L'evoluzione dei pensieri attribuiti ad Eduard Einstein è davvero sorprendente, per la profondità e per la verosimiglianza dei contenuti, tenuto conto che provengono da un uomo affetto da una forma grave di schizofrenia, di cui ancora ai tempi non si conoscevano cure adeguate per tenerla sotto controllo.

Senza dubbio un buon romanzo, con cui l'autore si ripropone di mettere a fuoco un lato oscuro della vita del grande Albert Einstein, ossia il rapporto carente con il figlio Eduard e la sua assenza nella vita di quest'ultimo; l'autore non può e non vuole dare risposte nette, ma lascia alla storia una sensazione di indeterminatezza, poichè per quante congetture possono farsi, la verità rimarrà prigioniera nell'anima di ciascun componente della famiglia Einstein.
La certezza che graffia l'intero racconto è la solitudine, di una madre, di due figli e di un padre; questo racconta Seksik ai suoi lettori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Silvia, il tuo bel commento è interessante e invita a leggere il libro che rischiara le ombre di un personaggio-mito del mondo scientifico.
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
13 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Questo lo sto tenendo d'occhio, non lo trovo usato.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre