Dettagli Recensione

 
Molto forte, incredibilmente vicino
 
Molto forte, incredibilmente vicino 2014-07-29 09:20:35 Giuliacampy
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Giuliacampy Opinione inserita da Giuliacampy    29 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

molto bello incredibilmente vero

La dolcezza, la cruda sincerità, l'intelligenza incredibile e la fervida immaginazione di Oskar Shell lasciano il lettore sorpreso e allo stesso tempo divertito fin dalla prima pagina del romanzo. Oskar, con le sue scarpe pesanti, le bizzarre invenzioni e le ingiustificate paure, conquista chiunque e colora il libro con il verde della sua infinita speranza. In realtà ciò che ho apprezzato di più di questo romanzo incredibilmente originale e unico nel suo genere, non è soltanto la figura di Oskar ma anche quella dei nonni, con il loro linguaggio silente fatto di sguardi ed espressioni, la loro strana abitudine di ingannare costantemente se stessi non riuscendo mai a comprendere veramente cosa condividano. Condividono tutto ma allo stesso tempo nulla, qualcosa di ineffabile, che nemmeno le centinaia di quaderni di Thomas riescono ad esprimere. Si tratta quindi di una continua ricerca: di una serratura, di una ragione di vita, di affetto e comprensione, di qualcosa che accomuna tutti gli uomini di ogni secolo. Per questo, riprendendo il titolo dell'ultimo capitolo, ritengo che il libro sia molto bello ed incredibilmente vero, poiché con la sua semplicità e l'autenticità dei personaggi è in grado di trasmettere un messaggio profondo e universale riuscendo ad emozionare anche il più cinico dei lettori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento, Giulia.
L'autore è fra quelli annotati per le prossime letture. Non so bene con quale libro iniziare; forse questo recensito potrebbe invogliare a leggerne altri.
In risposta ad un precedente commento
Giuliacampy
30 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie.
Io non ho letto altri libri di Foer ma credo che prima o poi rimedierò!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre