Dettagli Recensione

 
Come il vento tra i mandorli
 
Come il vento tra i mandorli 2014-06-30 13:25:13 maria.luperini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
maria.luperini Opinione inserita da maria.luperini    30 Giugno, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La giustizia e il sogno

Questo è un libro che parla di israeliani e di palestinesi, fin dall'alba del loro dolore. Ne parla un'israeliana dalla parte della pace, che in quanto a rinunce non porta meno dolore della guerra. Il protagonista è un bambino palestinese che, a causa della violenza dei soldati che obbediscono alla politica del governo e della rabbia dei terroristi che sono stati anche suoi amici, perde tutto quello che può perdere un essere umano: l'agiatezza, la possiblità di studiare, due sorelline uccise e un fratello che si abbandona alla vendetta, il padre condannato innocente, la casa. In questo niente che ha, aleggia l'insegnamento del padre ("non si può vivere di rabbia") e così Ichmad si assume la responsabilità di capofamiglia a dodici anni, lavora anzi che studiare, raccoglie e guida la madre e i fratelli più piccoli attorno all'albero di mandorlo che da posto di vedetta è diventato casa presso cui sdraiarsi al coprifuoco. La ricerca tenace della pace parte da qui, da questo apparente nulla. E si nutre del talento e dei sogni di questo ragazzino, che riesce a insegnarci la vita anche dove la vita sembra non potersi più vivere. Il libro è scritto in uno stile giornalistico che non lascia spazio a sentimentalismi e raggiunge sicuramente lo scopo di far riflettere sugli anni che hanno cambiato il corso della storia nel mediterraneo. Più in generale, su come si possa non farsi snaturare dalla violenza se si cede all'amore per la propria gente e, in ultima analisi, per se stessi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il cacciatore di aquiloni
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella segnalazione, per una storia... infinita.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre