Dettagli Recensione

 
Amori in viaggio
 
Amori in viaggio 2014-06-27 16:27:54 mia77
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
mia77 Opinione inserita da mia77    27 Giugno, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Amori in viagio di Alexander Mc Call Smith

E’ la storia di quattro viaggiatori che si conoscono su un treno che percorre la tratta Edimburgo- Londra (che probabilmente è la metafora del viaggio della vita di ognuno di noi) e che si raccontano, vicendevolmente, una storia che vede il cuore come principale protagonista. E’ il tentativo dell’autore di raccontare l’amore declinato in varie forme ed è anche un inno all’amore stesso. Il testo è abbastanza scorrevole e le storie suffcientemente argomentate (a parte quella di David, che resta un po’ in sospeso) ma, a mio avviso - visto l’argomento trattato - non abbastanza coinvolgente. L’ho trovato un po’ asettico e mi manca l’Eros, inteso come pulsione di vita o forza vitale che muove il pensiero (non inteso come pulsione sessuale, che sarebbe un plus). Mi mancano la spinta, il brivido, le palpitazioni. Altrimenti che amore sarebbe?
Ho trovato molto più coinvolgenti i libri che raccontano l’amore scritti da donne, perché penso che noi siamo più in sintonia con il nostro lato istintivo, rispetto agli uomini (la cosa non vale per tutte, ma per la maggior parte di noi). Se qualcuno, invece, avesse letto libri d’amore scritti da uomini ricchi di passione e pathos, aspetto qualche suggerimento!
Comunque carino, da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Personalmente trovo Alexander McCall Smith asettico anche nei suoi gialli, un pò più vivace nella descrizione dell'Africa nella sua più famosa serie.
Libri d'amore scritti da uomini ne ho letti diversi, ma in questo momento (sarà che mi sento ancora assonnata) non mi viene nessuno in mente :P
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
29 Giugno, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
A me viene in mente "L'amante di Lady Chatterley" di Lawrence.
In risposta ad un precedente commento
gracy
29 Giugno, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Quoto Cristina!!
Grazie mille del suggerimento. Se possibile, ne aspetto altri...
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
3.7 (3)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
3.7 (3)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Il tagliapietre
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte