Dettagli Recensione

 
Neve di primavera
 
Neve di primavera 2014-05-26 17:16:49 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    26 Mag, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando torna la neve

“Neve di pimavera” di Yukio Mishima è un’opera colossale, un monumento di psicologismo, di abilità descrittiva, uno spaccato di storia e cultura giapponese.
Ovviamente questo commento non potrà che cogliere soltanto alcune delle dimensioni di un poliedro così composito, mutevole nella forma in relazione alla prospettiva dell’osservatore-lettore.

PSICOLOGISMO

L’analisi psicologica è minuziosa: tutti i personaggi sono caratterizzati con profondità. Su tutti, naturalmente, il protagonista, Kiyoaki: un adolescente tanto bello (“Sognatore, di una bellezza inquietante, arrogante e nondimeno in balia delle sue inquietudini, era certo di essere in qualche modo il depositario di un tesoro, di un dono di giovinezza senza eguali quanto capace di sentimenti radicali“) quanto tormentato (“Il suo convincimento di non avere altro scopo nella vita se non quello di distillare veleno, faceva parte dell’ego di questo diciottenne”): nei rapporti con gli amici (“Honda e Kiyoaki… il loro rapporto arrecava a ciascuno né più né meno di quanto desiderasse”), nel relazionarsi ai due principi siamesi suoi ospiti (“il timore di una soverchia occidentalizzazione aveva indotto il re a scegliere il Giappone per i loro studi universitari”), nel contrastato e sublime rapporto d’amore con Satoko.
Per dirla con le parole di Mishima: “Quel giovane così bello, sazio di quell’apatica, annoiata indifferenza”. E con una delle sue metafore: “Kiyoaki era simile a un lago, le cui acque limpidissime lasciassero scorgere nitidamente i ciottoli del fondale, per offuscarsi un istante dopo, agitate da un sommovimento inaspettato”.

ABILITA’ DESCRITTIVE

Le descrizioni naturalistiche esprimono eccitazione sensitiva in un paese magico che è regno di pavoni, glicini, ninfee, aceri e giunchi.
La sensualità è racchiusa in un’unica pagina erotica, che in un attimo azzera le cinquanta e più sfumature del trash contemporaneo. Così è l’orgasmo: “Nell’istante in cui l’alba e Kiyoaki erano ormai una sola entità, ch’egli di fatto la toccasse o no, tutto all’improvviso ebbe fine”. Così è il languore che segue il piacere (quello che i latini riassumevano nell’aforisma “post coitum omne animal triste est”): “Se ne stavano adagiati l’uno accanto all’altra sul tatami, gli occhi rivolti al soffitto. La pioggia, di nuovo torrenziale, crepitava sul tetto…” Così è il rifiorire della passione: “Era giovane. Il suo desiderio non tardò a riaccendersi…”
E la neve? Che dire della neve?
Impazza nel primo appuntamento ed è fantastica coreografia di una gita in risciò con l’amata (“Satoko era così contenta di quella nevicata che pregava Kiyoaki di non andare a scuola e di accompagnarla a fare una passeggiata in risciò”).
Ritorna a infierire nel finale (i fiocchi “erano inconsistenti persino per quella neve di primavera, ed evocavano semmai uno sciame di insetti estivi”), una tragica ricorrenza (“Un anno esatto era trascorso, ed ebbe una fitta al petto, di emozione e cocente dolore”) che si posa sull’estremo tentativo di rivedere l’amata (“La neve, fluendo, si fondeva vieppiù con quel nuovo chiarore, fino ad assumere l’aspetto di una cenere bianca e sottile, che fluttuava nell’aria”).

STORIA E CULTURA GIAPPONESE

Il romanzo è ambientato nei primi del novecento.
Storia e cultura vengono distillate nei riti (“L’Otachimachi… un rito divinatorio… il 17 agosto, in conformità al calendario lunare”), nell’apprensione per le contaminazioni (“le istruzioni del padre sulle buone maniere occidentali di comportarsi a tavola”), negli intrighi del precettore Iinuma (“Ce ne sono molte altre sulle quali non mi ha edotto per nulla”) e della fedele Tadeshina (“Se lo farai, prometto di fare altrettanto per favorire il tuo idillio. Noi tre possiamo diventare ottimi amici”), nelle tradizioni (“Se la proprietà dei Matsugae andava famosa per lo spettacolo offerto dalle foglie degli aceri, la fioritura dei ciliegi era del pari motivo di grande ammirazione”) e nelle feste (“la festa delle bambole in marzo, la fioritura dei ciliegi in aprile e la grande festa shinto in maggio”). Nella sotterranea critica all’esteriorità (“Nessuno si curava dell’anima di Satoko: soltanto i suoi capelli costituivano un fattore di portata nazionale”) di un universo (“Una nobiltà esteriore, vuota e senza senso: ecco tutto ciò che di me sopravvive”) prigioniero di liturgie (“il cerimoniale per la lettura imperiale di poesia”). Attraverso i riferimenti alle religioni, alle teorie (come la trasmigrazione delle anime) e alle filosofie orientali (la coscienza cosmica).

LO STILE

Ammesso che lo si possa cogliere appieno nella traduzione italiana dall’originale, lo stile incanta per le immagini (“Un attimo le era bastato per trasformarsi da vecchia decrepita in un leopardo che si avventi sulla preda”), per le similitudini (“Nulla poteva escludere che una rondine in volo nel cielo senza nubi fosse messaggera di un improvviso uragano”), per gli accostamenti (“Chi affida una lanterna votiva alla marea serale, in piedi sulla sponda, ne vede la luce affievolirsi sulla superficie delle acque avvolta nelle tenebre, e prega affinché la sua offerta, spingendosi quanto più lontano, rechi il massimo suffragio ai defunti”).

Però attenzione: “Neve di primavera” è opera che richiede tempo, concentrazione, impegno, dedizione, tenacia, capacità di penetrare la scorza di una cultura così lontana da apparirci aliena. E, per rubare la conclusione a Mishima: “Lo scarabeo gli si avvicinava, procedeva col suo corpo cangiante… il valore della corazza protettiva dei propri sentimenti”.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

10 risultati - visualizzati 1 - 10
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

inimitabile Bruno!
all'inizio opponevi un po' di resistenza ad entrare nel mondo nipponico, ma vedo che ora ne sei entrato in sintonia...
Splendida recensione Bruno, bravissimo!! Mi pare che il tempo, la concentrazione, l'impegno, la dedizione, ecc. ecc., profusi nella lettura di Mishima, siano stati tutto sommato ben spesi e che tutto ciò ti abbia portato comunque a scoprire un piccolo gioiellino della letteratura giapponese.
Recensione interessante e dettagliata. Complimenti, Bruno.
A me il libro è piaciuto molto: fra i libri che attendono di essere letti, già pronti nello scaffale, ci sono i tre testi successivi che formano la tetralogia di Mishima.
Ahhhhh una meraviglia vero ?
Questo per me e’ il suo piu’ bello.
Ora beviti qualche uovo crudo dal guscio bianco praticando un piccolo foro con un fermaglio di giada che ti toglierai dalla crocchia pettinata nello stile “pesca tagliata a meta’”. Poi ti sentirai rinvigorito e pronto per procedere nella tetralogia. Percorso in salita, attenzione. Questo e’ il piu’ bello pero’ sì sì si J
dopo una così bella rece, un commento fantastico
ciao a entrambi paola
LolloP
27 Mag, 2014
Ultimo aggiornamento:
27 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Recensione meravigliosa che mi condurrà dritto a leggere quello che sembra essere un promettente capolavoro!
Nulla da dire se non complimenti !
Bruno Elpis
28 Mag, 2014
Ultimo aggiornamento:
28 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a tutti per i commenti. :-)

@ Cub: guarda che seguo alla lettera le tue indicazioni, dalla a alla zeta. Ma sto già incontrando qualche difficoltà nel praticare il foro nel guscio d'uovo e nel reperire il fermaglio di giada. Non parliamo poi della crocchia pettinata stile mezzapesca... ;-)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
28 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Che peccato...l'acconciatura era fondamentale.
:-))))
In risposta ad un precedente commento

05 Dicembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ma a che pagina è questa frase?
"Kiyoaki era simile a un lago, le cui acque limpidissime lasciassero scorgere nitidamente i ciottoli del fondale, per offuscarsi un istante dopo, agitate da un sommovimento inaspettato”.
10 risultati - visualizzati 1 - 10

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino
Sirene
Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera