Dettagli Recensione

 
Niente
 
Niente 2014-05-13 09:31:44 Donnie*Darko
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Donnie*Darko Opinione inserita da Donnie*Darko    13 Mag, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Apoteosi del niente

Un gruppo di ragazzini attraverso un gioco surreale e sempre più efferato cerca di dar senso alla propria esistenza, o meglio, dimostrare a un loro coetaneo autoesiliatosi su un albero che la vita vale la pena di essere vissuta appieno, che tutto ha un senso profondo nell'ottica di un mondo sicuramente crudele, ma dal quale si possono prendere le distanze.
A impressionare è il punto di vista scelto, ovvero quello infantile, in teoria non ancora intaccato da amarezze sfocianti nel cinismo e nell'insoddisfazione.
Da questi sentimenti tipicamente disillusi e adulti la Teller costruisce con stile asciutto ed amaro una perdita dell'innocenza che rimanda ad un'età matura, in cui la ferocia e il sopruso regnano incontrastate.
Un parallelismo generazionale coraggioso e discutibile quanto si vuole, ma efficace nel far collimare atteggiamenti ormai ascrivibili ad una società corrotta, matrigna di bimbi generati da quel malessere, pronti ad accogliere il seme del male scadendo nell'immoralità e nella crudeltà gratuita.
Un ottimo romanzo, tra l'altro oggetto di numerose critiche all'epoca dell'uscita soprattutto in Francia e Spagna. Tuttavia la violenza è più psicologica che altro, anche se i passaggi "forti" non mancano.

“Non c‘è niente che abbia un senso” disse. “È tanto tempo che lo so. Perciò non vale la pena fare niente. Lo vedo solo adesso”.
“Si va a scuola per trovare un lavoro, e si lavora per potersi riposare. Perché non riposarsi fin dall’inizio allora?”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre