Dettagli Recensione

 
Yoshe Kalb
 
Yoshe Kalb 2014-05-06 08:51:19 Mephixto
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    06 Mag, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Riscoperta

Un romanzo irriverente, sagace e profondo allo stesso tempo. Mi sono veramente appassionato a leggere questa storia, narrata in modo eccezionale , che prende spunto da fatti realmente avvenuti in una comunità di ebrei galiziani, durante la seconda metà del XVIIII secolo.
Il romanzo si divide in tre parti: la prima di queste è sicuramente più allegorica e, a modo suo, affascinante. Ci introduce in questa comunità ebraica rude e decadente , governata spiritualmente e moralmente dal Rabbino Melech : avido, godereccio e opportunista,straordinario personaggio . Serele giovanissima filglia del Rabbino Melech e promessa sposa del ancor più giovane Nahum: questi figlio di una “arstrocratica” pia e devota famiglia di ebrei russi. Va da se che la diversità di usi e costumi, sarà il cardine portante che permetterà a tutta la vicenda di dettare i tempi come un meccanismo ben oliato.
La seconda parte si presenta meno allegorica e molto più cinica, l’ipotetico primo attore ( uso il termine ipotetico perche va letto il libro per carpire chi è il reale protagonista Per quanto personalmente non ne abbia percepito uno unico ) cambia forma condizione e scenario. Introducendo le basi per il gran finale, e sarà una rapida ascesa ! dove verità e menzogna si mesceranno. Un grande processo e la saggezza di settanta rabbini dovranno ristabilire la verità agli occhi di tutte le comunità ebraiche dell’ Europa centro orientale.
Singer è stato abilissimo e coraggioso a tratteggiare ogni personaggio in modo unico, originale e inconsueto . Nonostante il testo non brilli per i dialoghi, le descrizioni e i pensieri di tutti gli attori sono più che sufficienti a tenere altissima l’attenzione. Cosa non meno importante è che per quanto, come già detto, è un testo divertente non è scevro da considerazioni profonde, che portano immancabilmente il lettore a fare alcune considerazioni in merito alla cultura israelita e alle sue crepe interne.
Le prime pagine , per chi non ha molte conoscenze sulla dottrina ebraica, possono scoraggiare: termini e tradizioni vengono spesso date per scontate dallo scrittore ( che infatti pubblicò l’opera in Yiddish ) e quindi bisogna ricorrere spesso al grande mare digitale, per acquisire più informazioni ed entrare così in sintonia con la vicenda che scivola tra le pagine.
In conclusione :
Un testo che mi ha aperto le porte di un mondo, e mi ha affascinato per la sua peculiarità e diversità un Romanzo che nonostante abbia più di settant’ anni risulta essere fresco attuale e istruttivo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Interessante Mirko, intanto ho ancora l'altro tomo di I.J. Singer "La famiglia Karnowski" che attende di essere letto
In risposta ad un precedente commento
Mephixto
06 Mag, 2014
Ultimo aggiornamento:
06 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Gracy, anche io ho in rampa di lancio "La Famiglia Karnowski" che dicono sia il suo capolavoro, ma ho preferito partire da questo che è meno noto !
In risposta ad un precedente commento
gracy
06 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Allora attenderò il tuo giudizio perchè mi sa che lo leggerai tu prima di me :P
Segnalo "La famiglia Moskat" del suo più illustre fratello, Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre