Dettagli Recensione

 
Medea
 
Medea 2014-03-04 00:03:41 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
2.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    04 Marzo, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

The other side of Medea (una madre amorevole)

E se Medea non fosse l’infanticida che mitologia e tragedia euripidea ci hanno consegnato?
La Wolf, in ambito artistico-letterario, compie la medesima operazione che Cartesio esperì in filosofia. Come Cartesio - esercitando il dubbio iperbolico dello scetticismo metodologico – negò gli assunti da sempre ritenuti incontestabili per costruire un nuovo sistema di pensiero, così Christa Wolf nega la tradizione e ripropone una mutazione di Medea: non già la donna passionale e accecata dall’amore, che tradisce la patria, aiuta Giasone a impossessarsi del vello d’oro, lo segue a Corinto ove – sentendosi respinta – follemente uccide i figli cha da lui ha avuto; bensì un essere pensante e positivo a partire dal nome (“Medea ossia colei che porta consiglio… guaritrice”), decisa ad andare sino in fondo per smascherare il delitto (“A Medea è toccato portare alla luce la verità sepolta che determina la nostra convivenza, e … noi non lo tollereremo”) sul quale il potere si basa (“Dovevo conoscere il segreto di quella regina”), carismatica per i colchi approdati a Corinto e sfidante nei confronti del re Creonte e del suo apparato (“Lo dicono i corinzi, per loro una donna è selvaggia se fa di testa sua”), protettiva e materna verso i figli (“Erano spensierati, pieni di vita, quello che assomiglia a Giasone è più prestante di quello scuro, ricciuto, che però è più selvaggio e ribelle del fratello”) che vengono uccisi non da lei, ma dalla furia collettiva (“La scrittrice parte … dal presupposto che dal matriarcato non possano discendere pulsioni distruttive”).

Il metodo di narrazione prescelto è quello delle sei “voci” (“una struttura a sguardi incrociati”) che si alternano in monologhi: Medea, Giasone, Agameda (della Colchide, un tempo allieva di Medea), Acamante (primo astronomo del re Creonte), Leuco (secondo astronomo), Glauce (figlia di Creonte e Merope).

La figura di Medea, nel racconto delle sei voci, trasmuta rispetto alla tradizione greca e viene completamente rifondata: la monarchia di Corinto nasconde un orrendo delitto (“a quello stretto cranio infantile, a quelle scapole sottili, a quella friabile colonna vertebrale”), che Medea penetra; questo atto di insubordinazione scatena la reazione del potere (“Pare tuttavia che il segreto sulle cui tracce lei si è messa sia così orribile che non sia possibile usare pubblicamente tali prove contro di lei”), che addensa su Medea le nubi del sospetto cittadino (“Il piano era geniale perché lasciava aperte tutte le possibilità. Medea sarebbe stata accusata di aver ucciso suo fratello Apsirto in Colchide…”). Quando poi gli eventi naturali flagellano i corinzi, il potere ne approfitta per scoccare il colpo finale e ostracizzare la donna.

La parte finale dell’opera è notevole per il clima tragico di tensione (“Si sarebbero liberate tutte le forze funeste che normalmente una comunità ordinata era in grado di tenere a bada”) intorno alla figura di una donna volitiva e tenace. Tutto è in crescendo: dapprima il terremoto (“morti destinati a imputridire per settimane sotto le macerie della case”), poi la pestilenza, infine l’eclisse di luna che nelle credenze antiche era considerato funesto. Gli eventi richiedono sacrifici propiziatori (“Fra poco dovrà essere sacrificato un prigioniero ogni cento”) e vengono abilmente utilizzati contro Medea (“molti corinzi sostengono che si tira dietro la malattia”). In un clima misterico (“Presi il lauro che mi diedero da masticare ed esso ci trasportò nell’ebbrezza, sicché vedemmo Demetra che vagava esultante nella notte”), orgiastico (“la nostra danza che divenne più selvaggia, la danza del labirinto”) e sanguinario (“Turone… gli recidevano il sesso”), Medea diviene il capro espiatorio (“fu spinta attraverso la porta a sud, come si usa per il capro espiatorio, fuori dalla città”) e così a lei viene ascritto anche il delitto dei figli…

Questa originale rivisitazione del mito può essere interpretata sia alla luce del femminismo teorico dell’autrice (“la tendenza, soprattutto nei momenti di crisi, a caricare di segni negativi una determinata figura – spesso femminile, si chiami essa Cassandra o strega destinata al rogo – per destituirla di ogni autorevolezza”), sia in chiave biografica in relazione al complesso processo di riunificazione della ex DDR. In quest’ultima accezione il superamento dell’impostazione euripidea (“il testo di Euripide, teso ad affermare la superiorità della ratio greca sul tenebroso mondo dei barbari”) va letto anche a contrariis (ossia valutando la “incapacità degli abitanti di Corinto di integrare una cultura come quella della Colchide”).

Bruno Elpis

P.S.: Le citazioni critiche sono tratte dalla postfazione di Anna Chiarloni

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Medea di Euripide, "La lunga notte di Medea" di Corrado Alvaro
Trovi utile questa opinione? 
260
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Buongiorno Bruno! Prima di tutto ti faccio i complimenti per la tua limpida e scorrevole recensione. Poi volevo dirti che sei giunto proprio al momento giusto. Infatti a scuola stiamo facendo la Medea di Euripide e abbiamo visto l'omonimo film di Pasolini con la splendida interpretazione di Maria Callas nei panni di Medea. Dunque ti ringrazio per questo consiglio di lettura!
Medea mi ricorda tante notti prima degli esami e non voglio più vederla nemmeno dipinta :-))
Bruno Elpis
04 Marzo, 2014
Ultimo aggiornamento:
05 Marzo, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Ale! Per me è sempre bello parlare con te. Tra l'altro ho rivisto l'Edipo Re di Pasolini (ricordi la nostra discussione su Cassandra della Wolf e la tua ultima domanda?)... Scena iniziale/prologo ed epilogo sono autobiografici... In essi PPP traspone, per sua stessa ammissione, il rapporto con i suoi genitori e rivive cinematograficamente il proprio complesso d'Edipo (esasperando l'omicidio di Laio piuttosto che l'incesto con Giocasta). Tra scena iniziale e finale ci sta lo sviluppo del mito greco, rivisitato in chiave contemporanea attraverso l'interpretazione fornita da Freud e dalla psicanalisi. Grande film. :-)
Ti aspetto!

@ Cristina: ma perché, Medea era il tuo incubo ricorrente nelle notti prima degli esami? In tal caso, altro che non volerla più vedere nemmeno dipinta. Sarebbe interessante conoscere qualche dettaglio di questa tua crisi d'ansia ricorrente... Ne potrebbe seguire una q-analisi... :-D ;-)
non posso scrivere. sono rimasta a bocca aperta .
bocca aperta per mangiarti meglio!
a parte gli scherzi , bravissimo bruno, ma per me è troppo.
saluti paola
Bocca aperta... per mangiarti meglio... mi ricorda qualcosa di recente!!!
Sempre simpatica, un caro saluto a te Paola! :-)
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
05 Marzo, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
@Bruno: intendevo che ho studiato la Medea molte notti per gli esami al liceo e ricordo ancora i suoi kaikai (espressione di cordoglio in greco antico). Niente q-analisi quindi, almeno per il momento ;-))
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino
Sirene
Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera