Dettagli Recensione

 
Due
Due
 
Due 2014-01-31 19:40:33 Lea
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Lea Opinione inserita da Lea    31 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Deux

Quando ho deciso di leggere “Due” sono partita già con cuore greve, sarà per la fine tragica della Nemirovsky (di origine ebraiche, è morta ad Auschwitz) o perché avevo prima letto “Il ballo”, che tutto sommato, mi aveva lasciato con l’amaro in bocca.
Malinconia l’ho provata anche leggendo la storia della vita di Antoine Carmontel e Marianne Segrè, i due protagonisti: all’inizio è facile amarsi, animati dalla passione della gioventù, eppure Marianne già sente Antoine scivolarle tra le dita, quando lui si vede con la più anziana Nicole, la sua amante da tempo, e la ragazza si obbliga a sottostare ai capricci e all’umore variabile di lui.
Tormentata da gelosia e affanni, alla fine abbandona il suo amore da ragazza, eppure Marianne e Antoine, ritrovatisi, finiranno per sposarsi e passare la vita insieme: superano due morti devastanti, quella di Solange, amica di gioventù, che appare veloce e luminosa come una folgore e si spegne infelice da moglie di Gilbert, uno dei due fratelli di Antoine; e quelle di Evelyne, sorella di Marianne, con cui Carmontel ha un’avventura da sposato e che lo lascia stordito per la passione risvegliata.
Quello che più mi ha affascinata del romanzo è l’atmosfera ovattata, sospesa, che sembra pervadere la maggior parte della vita dei due: perfino all’inizio, quando i “roaring twenties” si fanno sentire nelle loro feste e svaghi, la Nemirovsky sembra già farci sentire il peso degli affanni futuri.
In certi punti l’atmosfera è quasi mortuaria e la vita di coppia di Antoine e Marianne si trascina agonizznte: più tremenda dei lutti è l’indifferenza che li separa dopo pochi mesi dall’inizio della loro vita coniugale, sono spenti e pentiti di essere stati così affrettati e così giovani nella loro scelta.
Marianne dice: “Non sono più soddisfatta della mia vita. Ma lo sono mai stata? […] Quello che puoi offrirmi, amicizia o amore, o il piacere di un istante, io lo accetterei, lo prenderei, con tutti i suoi rischi di infelicità futura, per ridare alla mia vita quel sapore aspro e forte che non ha più”.
La scrittura è quasi cullante, ricca di frasi su cui un lettore torna volentieri, che sono più rivelatrici dei dialoghi tra i personaggi che sembrano non volersi mai dire tutta la verità e che non risolvono nessun problema o dolore.
Alla fine, tuttavia, l’ultima immagine è quella di una famiglia normale, con il chiasso dei bambini e una coppia che va a cena fuori: “erano calmi, un po’ ironici e senza gioia, ma, un istante dopo, fu come se per loro ogni difficoltà fosse sparita”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre