Dettagli Recensione

 
Vita di Pi
 
Vita di Pi 2014-01-27 09:12:43 MATIK
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
MATIK Opinione inserita da MATIK    27 Gennaio, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Vita di Pi.

"Non morirò. Mi rifiuto. Supererò quest'incubo. Vincerò la sfida, per quanto grande essa sia. Se fino a questo momento sono sopravvissuto per miracolo, adesso trasformerò il miracolo in abitudine. Tutti i giorni si compirà l'incredibile.Lotterò con tutte le mie forze. Sì, finchè Dio è con me non morirò. Amen."

Ho letto questo libro dopo aver visto il film altrettanto splendido, la storia ci viene raccontata in maniera magistrale è poesia, misticismo e bellezza pura, mi ha colpito in maniera profonda e mi è rimasta dentro nell'anima.
La storia è quella di un ragazzino Pi Patel che si ritrova naufrago, in mezzo al Pacifico, su una piccola scialuppa insieme ad una tigre del Bengala Richard Parker, pagina dopo pagina scopriamo che i due, l'uomo e l'animale, non potranno fare a meno l'uno dell'altro, tra loro si instaura un rapporto "speciale" di dipendenza, rispetto e servitù, un forte legame che aiuta entrambi a lottare, con grande caparbietà e ingegno Pi riesce a creare una simbiosi particolare con la tigre che li porta alla salvezza.
"Richard Parker è rimasto con me. Non non l'ho mai dimenticato. Posso dire che mi manca? Sì, mi manca. Lo vedo ancora nei miei sogni. Il più delle volte sono incubi, ma incubi colorati d'amore. Com'è strano il cuore umano. Ancora non riesco a capire come abbia potuto abbandonarmi, senza dirmi addio, senza mai voltarsi a guardarmi. Il dolore è come un'ascia che fa a fette il mio cuore."
La storia commuove, emoziona e appassiona, forse non è del tutto reale, ma ci fa capire quanto sia importante credere sia in noi stessi che in qualcosa che è al di sopra delle nostre comprensioni, bisogna lottare contro la paura e il terrore che spesso si annidano dentro di noi, con caparbietà e tenacia la vita va vissuta, sempre e comunque.
"Il principio fondamentale dell'esistenza è ciò che chiamiamo amore. Non sempre si esprime in modo chiaro, diretto e immediato, eppure è ineluttabile."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Per chi ama le belle storie che fanno commuovere, ti lasciano dentro qualcasa e sono scritte bene!
Trovi utile questa opinione? 
230
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre