Dettagli Recensione

 
Dopo di lei
 
Dopo di lei 2013-11-17 08:26:40 drysdale
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
drysdale Opinione inserita da drysdale    17 Novembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tropper è uno che sa scrivere.

Altro bel romanzo di Tropper. Per quanto il punto di partenza sia completamente diverso rispetto a "Portami a casa" (lì, nelle prime pagine, la moglie del protagonista veniva pescata a letto con il datore di lavoro di lui, con quel che ne conseguiva; qui, la moglie muore in un incidente aereo, prima ancora che il racconto inizi, segnandolo in modo indelebile), gli elementi comuni non mancano. In particolare il peso specifico che nelle due storie assume la famiglia, con intense caratterizzazioni dei suoi membri, sempre un po' bislacchi e in apparente contrasto, ma legatissimi tra loro. E, poi, il rapporto tormentato di lui con le esponenti, sempre belle (beato lui!) ma anche complicate (e qui è più normale :-) ), dell'altro sesso. Tropper mi piace. Ha un modo di scrivere scorrevole, non artificioso, moderno. Sa essere ironico ma anche emozionante. Per stile narrativo, gli metto accanto altri due autori per i quali ho una particolare predilezione: Hornby (quello di un tempo…) e Nichols.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
18 Novembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Nichols? Ma sono diversi! Io di Tropper ho "Portami a casa "che aspetta di essere letto
In risposta ad un precedente commento
drysdale
18 Novembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
"Portami a casa" leggitelo di corsa. E' più o meno bello come quello recensito.
Tropper, Hornby e Nichols hanno in comune, a mio modo di vedere, lo stle narrativo: moderno, ironico, a tratti anche poetico (v., ad es., Alta fedeltà e Un giorno).
Hornby, purtroppo, da un po' si è perso per strada...
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre