Dettagli Recensione

 
Memorie di una geisha
 
Memorie di una geisha 2013-10-10 09:51:37 f.ilvi
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
f.ilvi Opinione inserita da f.ilvi    10 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL LIBRO PIù BELLO CHE IO ABBIA MAI LETTO!

Ho letto questo romanzo qualche anno fa, ma tutt'oggi lo considero il libro più bello che io abbia mai letto! L'ambientazione di una Kyoto degli anni '30-40 ed il dramma di una bambina strappata alla sua infanzia e alla sua famiglia per diventare qualcosa che nemmeno conosce, diventa tangibile e reale grazie alle descrizioni dettagliate di Golden.
La trama appassionante segue l'iter di formazione di una geisha e, parallelamente, la crescita di quella bambina, che da Chiyo si trasformerà in un piccolo giglio, Sayuri, con un sogno che diventerà l'unico obiettivo della sua vita.
Peccato che Artur Golden non abbia continuato a scrivere!
Fortemente consigliata la lettura di questo libro, e anche la visione del rispettivo film, che ho trovato piuttosto fedele al romanzo!


ATTENZIONE: IL SEGUENTE TESTO CONTIENE ANTICIPAZIONI SUL FINALE!!!

Un racconto intriso di sofferenza, ma con il "...e vissero felici e contenti" che fa tirare un sospiro di sollievo e riscatta tutti i patimenti vissuti dalla protagonista! L'unica mia delusione è stata quando ho scoperto (solo alla fine del libro) che non si trattava di una storia reale ma di fantasia, nonostante tutti i rituali siano raccontati fedelmente grazie alle testimonianze di una donna che è stata veramente una geisha.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione...bravissima Silvia!
Pia
In risposta ad un precedente commento
f.ilvi
11 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Pia! Gentilissima! =) Non sai quanto mi faccia piacere...anche perché non sono un'esperta di recensioni, è la prima volta che butto giù due righe, ma sicuramente il fatto di scrivere quello che mi è piaciuto, mi ha aiutato tanto!
In risposta ad un precedente commento
Pia Sgarbossa
11 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Si cara Silvia, si sente il coinvolgimento che hai sentito per questo libro...e hai scritto correttamente. Continua così...benvenuta tra noi.
Io ho amato il film...non ho mai terminato il libro , che mi riprometto di leggere in futuro...
Ciao, Pia.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre