Dettagli Recensione

 
Qualcuno con cui correre
 
Qualcuno con cui correre 2013-09-21 21:48:50 Marco Caggese
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Marco Caggese Opinione inserita da Marco Caggese    21 Settembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La meraviglia dei legami affettivi

La storia di Dinka, la cagnetta vera protagonista del romanzo, Tamar ed Assaf ci riporta in una dimensione terrena dove i legami affettivi tra gli esseri umani vincono su tutto.
Il racconto si presenta forse un po' balbettante, non lascia entrare imediatamente nella vicenda, ma pare evidente che si tratti di una scelta stilistica di Grossman, autore Israeliano molto celebrato.
Vengono toccate in maniera profonda le storture della società moderna, le tossicodipendenze, la violenza, il sopruso sui deboli, ma tutti i personaggi hanno dei ruoli ben definiti, sono o completamente buoni o assolutamente cattivi, i confini in Qualcuno con cui correre sono ben delineati e questo permette di consumare questa storia, a tratti molto avvincente, con una sicurezza di fondo, con la consapevolezza che il bene avrà la meglio.
Quello che più tocca il cuore è la grande importanza rivestita dai rapporti tra i personaggi, Grossman vuole dirci che in questo modo difficile tutti abbiamo la speranza di incontrare chi può capirci e può comprendere il nostro vero "io" interiore. L'amicizia che collega questi ragazzi è un sentimento vero, profondo, superiore a qualsiasi barriera e personalmente ho percepito quanto l'autore riponga la sua fiducia nei giovani, mentre gli adulti sono quasi sempre dipinti come figure controverse se non in alcuni caso completamente negative.
La critica che mi sento di muovere a questo romanzo, pur trovandoci di fronte ad una storia veramente originale, è la sensazione di prevedibilità che ha tratti ho personalmente avvertito; se in questo libro avessi trovato anche il "sense of wonder" avrei decisamente gridato al miracolo.
Il giudizio sull'opera nel complesso rimane comunque positivo, probabilmente da consigliare anche a lettori molto giovani che potrebbero ricevere indicazioni morali molto importanti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre