Dettagli Recensione

 
Il processo
 
Il processo 2013-09-14 16:58:29 LUCA DA CASIRATE
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
LUCA DA CASIRATE Opinione inserita da LUCA DA CASIRATE    14 Settembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

AFFANNOSA LETTURA

Lo sanno tutti: questo libro è un capolavoro.
Io abuso dello spazio mediatico non per lasciare delle vere recensioni (dacchè non ne ho le capacità e la competenza) ma delle considerazioni personali. Come post-it su un libro che lascio da leggere ad un amico.
E qui lascio, con un pizzico di frustrazione ma in completa onestà, un post per appuntare tutta la fatica che ho fatto per non lasciare a metà questo romanzo.
Già tanti hanno descritto in modo chiaro gli aspetti pregevoli (per chi li sa notare) dello stile di scrittura di Kafka e del senso filosofico della storia rappresentata, perciò, prima (ma anche dopo) la lettura del "Processo" è utile leggere quelle recensioni.
Invece io mi azzardo a lasciare questa recensione per tutti quelli che come me si troveranno a disagio fra le righe di questo romanzo, che è una storia dagli spazi claustrofobici, da atmosfere cupe, da scene tremende e grottesche, che avrebbe potuto anche conquistarmi ma è scritta con uno stile che mi ha spinto più di una volta ad abbandonarne la lettura.
Certo questo dipende da me.
Ma un dubbio mi è venuto: mi è sembrato come quando guardo film vecchissimi, magari ancora muti, che sono stati considerati capolavori. Roba interessante dal punto di vista storico, ma che non può più coinvolgermi artisticamente.
Poi però mi tornano in mente i "Promessi Sposi" che ho riletto qualche anno fa senza avvertire alcuna noia e mi pare che tutto quanto appena scritto lasci il tempo che trova ...
O forse no ...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tante opere classiche e ne sa apprezzare il valore, anche quando sono dei veri e propri "mattoni"
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
14 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti comprendo e ti capisco :P
Condivido al 100% le tue riflessioni.
E' chiaro che Kafka non è percepito da tutti allo stesso modo, bisogna trovare la giusta chiave di lettura e questo dipende dal vissuto, dai gusti e dalla personalità di ognuno. Lo stile a me è sembrato semplice malgrado la complessità dell'argomento, anzi è proprio questa una delle particolarità del romanzo.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre