Dettagli Recensione

 
Il processo
 
Il processo 2013-09-08 10:15:23 chicca
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
chicca Opinione inserita da chicca    08 Settembre, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un viaggio

Leggere un romanzo di Kafka è un viaggio, certo bisogna portarsi un bel bagaglio e spesso risulta comunque insufficiente in quanto ogni volta che si ripercorre questo itinerario si scoprono sempre paesaggi nuovi...
Fuor di metafora direi che la genialità di questo autore sta nel creare atmosfere oniriche angoscianti e ansiogene e riuscire comunque a costruire una trama coerente che inchioda il lettore dalla prima all' ultima pagina.
Nel caso de " Il Processo" si tratta della storia di Josef K. , un giovane bancario di successo che una mattina si vede accusato di un delitto, da questo momento in poi la sua vita è tragicamente sconvolta, il giovane si trasformerà da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità pur di sfuggire alla legge e al suo inappellabile giudizio.
La giustizia è descritta come un meccanismo complesso e inesorabile , che all'uomo non è dato conoscere, infatti tutti i mezzi di cui il protagonista può disporre falliscono.
Dal rapporto del protagonista con la legge derivano i molteplici temi presenti nel romanzo: la solitudine dell'uomo; l'impossibilità di realizzarsi in una dimensione di autenticità; la consapevolezza della sua condizione di escluso, di straniero.
La scrittura adoperata da Kafka è fredda, neutra, distaccata, il narratore è estraneo alla vicenda, non si lascia coinvolgere pur ponendosi nella prospettiva del protagonista e descrivendone tutti gli stati d'animo.
In poche parole ritengo che questo romanzo descriva perfettamente la nostra condizione di uomini sempre in balia di eventi e poteri al di sopra della nostra comprensione.
Sconvolgente, soprattutto alla luce del periodo storico in cui è stato scritto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
09 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Complimenti anche a te per l'entusiasmo kafkiano! Io non ho capito una cippa lippa di questo libro :DD
In risposta ad un precedente commento
chicca
15 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Gracy :)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre