Dettagli Recensione

 
Le ceneri di Angela
 
Le ceneri di Angela 2013-08-29 12:18:28 LolloP
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
LolloP Opinione inserita da LolloP    29 Agosto, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il dolore, il colore e la dignità dell'Irlanda

Ho acquistato il romanzo dopo essermi ricordato di aver visto il film che ne è stato tratto alcuni anni prima. La versione cinematografica mi aveva molto colpito a suo tempo, sia per l'ambientazione piovosa e tetra di una Irlanda in miseria che per la sottile drammaticità che la pervadeva.
Tutte queste impressioni le ho ritrovate, ancora più intense e vivide nelle pagine del libro.
Il racconto narra le vicende di una squattrinata famiglia irlandese dei primi del 900, alle prese con violenze, malattie e qualche fugace scampolo di felicità .
Sono gli occhi del protagonista, un bambino che a poco a poco si fa uomo, a descrivere il tutto con sorprendente originalità, con intelligenza e sagacia, facendo si che diventi quasi possibile toccare con mano l'umidità di una baracca nella quale entra la pioggia, i volti segnati dalla fame di un popolo senza speranze, il bigottismo serpeggiante.
Tra i vari personaggi che animano il racconto spicca senza dubbio la madre del ragazzo, Angela, che oltre dare nome all'opera si fa espressione di una umanità coraggiosa e duramente provata, quantomai reale.
La parte più misera dell'Irlanda è tratteggiata con estrema accuratezza e veridicità, tanto che è impossibile non provare compassione per le povere anime in pena che hanno vissuto quegli anni.
Lo stile scorrevole e toccante di Frank McCourt accompagnano con delicatezza il lettore all'interno di questo romanzo, che , pur intrecciando storie e momenti spesso tristi e commoventi, conserva fino all'ultima riga un'insopprimibile speranza verso una felicità che prima o poi arriverà.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

C'è anche il seguito, “Che paese, l'America”, ma questo soprattutto non si dimentica.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre