Dettagli Recensione

 
Il nostro tragico universo
 
Il nostro tragico universo 2013-08-03 21:46:10 Gabriele
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Opinione inserita da Gabriele    03 Agosto, 2013

Una libro senza storia

Il nostro tragico Universo. Un libro che pretende di essere originale e inusuale, di avere caratteristiche zen - una storia senza storia - come lo definisce uno dei protagonisti. Leggere questo libro porta ad immedesimarsi nelle vicende della protagonista, una donna che, senza farsi troppe domande, affronta la vita come se fosse una successione di eventi incontrollabili, senza avere un preciso scopo. Una persona convinta che non potrà mai essere felice, rassegnata ad essere passiva spettatrice di una realtà che non apprezza. Ecco, sono arrivato a chiedermi perché stessi leggendo una cosa del genere. Sembra di stare nella testa di un'altra persona, una persona che vorresti prendere a capate in bocca e a cui vorresti sputare in faccia.
Dopo "Che fine ha fatto Mr. Y", un fantasy profondo e bellissimo, con riferimenti filosofici ed esoterici, come piacciono a me, proprio non capisco come abbia fatto Scarlett Thomas a scrivere 'sta merda. Non compratelo. Non provatelo a leggere. E' una rottura di coglioni epocale. Non lo auguro al mio peggior nemico. Non oso nemmeno riciclarlo e regalarlo a qualcuno, lo metto nella raccolta differenziata della carta. Persino diventare una pagina del Giornale o del Mattino è una fine migliore per quelle povere fibre di cellulosa, piuttosto che far parte di un così miserabile aborto di storia. Vaffanculo Scarlett, te e il tuo libro di merda, sinceramente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato ai masochisti, ai depressi e a tutti coloro che vivono la vita così da schifo da poter entrare in simbiosi con la lettura.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre