Dettagli Recensione

 
Tutti i figli di Dio danzano
 
Tutti i figli di Dio danzano 2013-06-02 15:32:29 faithpirate
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
faithpirate Opinione inserita da faithpirate    02 Giugno, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I nostri sentimenti si rivelano sempre...

Lo ammetto: ho un debole per Murakami.
Sì, non lo posso negare, amo il suo modo di scrivere e ciò che mi comunica ogni volta.
Il libro è una raccolta di 6 brevi racconti, tutti collegati tra loro dal terribile terremoto di Kobe del 17 gennaio 1995 che uccise più di 6.000 mila persone.
In questi racconti emerge la paura data sia dal terremoto sia da ciò che ognuno di noi ha dentro, un qualcosa di ignoto che però è definibile solo guardando dentro noi stessi, e lì si riconosce e ci spaventa. La solitudine, che accompagna quasi tutte le donne e uomini di questi racconti e che forse accompagna anche lo stesso Murakami, dato che in quasi tutti i suoi libri si colgono dei riferimenti alla sua vita personale e hai suoi gusti.
Riesce a parlare dei sentimenti delle persone come se niente fosse e sinceramente devo dire che tutti e 6 i racconti mi sono piaciuti, ma in modo particolare il primo.
Magari tutti quanti potessimo mettere il vuoto che c'è in ognuno di noi in un pacchetto e liberarsene..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tokyo Blues, Kafka sulla spiaggia...
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il mio preferitoinveceè l'ultimo Torte la miele" :-))
Bellissimo commento...
Rispondo all'ultimo tuo quesito...magari!!!
...tornerebbe la serenità in tanti cuori...ma nella vita, non è così...
Pia
In risposta ad un precedente commento
faithpirate
02 Giugno, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Anche quello mi è piaciuto moltissimo..è stato, credo, il racconto di chiusura migliore che abbia mai letto.
:D
In risposta ad un precedente commento
faithpirate
02 Giugno, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille Pia, è un piacere leggere sempre un tuo segno.
GIà..sarebbe bello, ma pensandoci bene, forse se non ci fosse non capiremmo cosa è importante per essere sereni e non... non credi? ci ho riflettuto solo dopo averlo scritto..
Un abbraccio
Clarissa
Non so Clarissa quale sia la cosa più giusta...posso solo dirti che ci sono stati dei momenti di vita, nei quali ho provato una sensazione di vuoto che mi faceva star male...e tanto...ecco perché ti ho risposto così...mah...chi vivrà...capirà ...??? :))
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre