Dettagli Recensione

 
Il sole ci verrà a cercare
 
Il sole ci verrà a cercare 2013-05-21 17:47:46 Gondes
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Gondes Opinione inserita da Gondes    21 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL SOLE CI VERRA' A CERCARE

Se noi ci dimentichiamo del mondo, il mondo si dimenticherà di noi?
Questo è il concetto che ha ispirato la neo scrittrice statunitense ma di origini rumene Ramona Ausubel.
Il racconto non è altro che una lettera che una mamma scrive alla sua bambina a pochi giorni dalla sua nascita, per raccontargli con quanta fatica è riuscita a sopravvivere alle prove che la vita gli ha riservato.
Siamo nel 1939, allo scoppio della seconda Guerra Mondiale; l’Europa si sta preparando ad una catastrofe di proporzione colossali.
In un piccolo e sperduto paesino, fra la Romania e l’Ucraina, una decina di famiglie ebraiche vivono la loro umile vita. Le giornate scorrono da decenni sempre allo stesso modo, in una sorta di equilibrio perfetto per tutta la comunità.
Iniziano però ad arrivare, anche in questo villaggio, le voci di “un uomo con i baffi squadrati che vuole rifare il mondo”. Tutti però sperano che la cosa non li riguarderà, pur essendo consapevoli di essere anche loro di religione ebraica.

Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando un giorno vedono un aereo da combattimento passare proprio sul loro piccolo villaggio e dirigersi poco distante. Le detonazioni in lontananza, e l’arrivo dopo qualche ora di rottami trasportati dal fiume, fanno capire che le cose potrebbero presto cambiare anche per loro. Il fiume, per loro sempre sinonimo di vita, porta questa volta rottami e distruzione, ma anche una donna sopravvissuta al bombardamento.
Nel giro di poco questa donna diventerà il loro punto di riferimento e la loro ancora di speranza, portando cambiamenti di vita per tutta la comunità.

Da questo momento il romanzo si spoglia di quel senso di “realistica normalità” per vestire i panni di una favola, raccontata con molta naturalezza, come se gli eventi narrati fossero del tutto normali.
La sconosciuta diventa la custode dei loro sogni, a cui ogni cittadino si rivolge nei momenti difficili, una sorta di intermediario fra loro e Dio. Decidono innanzitutto di mettere tutte le risorse in comune ed abbandonare le comodità, iniziano una nuova vita fatta di cose semplici ed essenziali. Stringono un patto di fratellanza, tanto da scambiarsi anche qualche componente familiare, per dimostrare ancor di più la loro determinazione al cambiamento. Chi non ha avuto figli potrà diventare finalmente genitore, prendendo un figlio da un altra famiglia o addirittura approfittarne per cambiare moglie o marito.
Naturalmente vengono bandite tutte le cose “moderne” coma la radio e soprattutto interrotto ogni contatto con il mondo circostante. Insomma rimanere isolati dal mondo è secondo loro l’unica ancora di salvezza per evitare il baratro. Le cose sembrano funzionare fino a quando……
Mi fermo qui!; perché non voglio rivelare altro per non rovinare il gusto di questa lettura, particolarmente profonda ed intensa che sfiora argomenti che meritano un approfondimento ed una riflessione sincera.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
220
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

interessante segnalazione, grazie Denis!
Titolo stupendo, che trasmette serenità...speranza...molto bella questa tua segnalazione!
Pia
Libro interessante, grazie della segnalazione!
Un libro che ti ha colpito molto Gondes!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre