Dettagli Recensione

 
Storia di un corpo
 
Storia di un corpo 2013-05-04 13:59:33 federico
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da federico    04 Mag, 2013

divertente e riflessivo

Sarà che sono rimasto stregato da questo libro, sarà che ero reduce da un periodo di pausa dalla lettura (causa università), sta di fatto che questo libro mi ha davvero folgorato. L'idea è, a mio avviso, geniale. Non ricordo libri in cui si descriva così profondamente ma anche così "umanamente" quella macchina perfetta, con cui siamo costretti a fare i conti per tutta la vita, come il nostro corpo. Ogni emozione, ogni avvenimento, ogni stimolo vengono letti ed interpretati dal protagonista in una chiave di lettura che in fondo siamo abituati, nel nostro intimo, ad usare, ma che nessuno aveva ancora "codificato" e reso letteratura, cosa che invece Pennac fa perfettamente in questo libro... sfido chiunque a non riconoscersi in alcuni dei passaggi più significativi! Inoltre bisogna dire che è scritto in maniera assolutamente scorrevole e piacevole, a differenza, mi permetto di aggiungere, di molti libri in forma di diario
Due note:
1)è un libro che parla di una vita INTERA, e quindi chi come me ha solo 20 anni di fatto non può godersi appieno la parte di libro 20 anni in poi. Questo non significa che il libro diventi meno interessante, tutt'altro! semplicemente il meccanismo di identificazione con il protagonista viene un po' a mancare, ma il libro non perde comunque nulla
2) è un libro scritto da un maschio che parla, non poteva essere altrimenti, di un maschio. Forse per una donna potrebbe risultare meno interessante, infatti ad esempio alla mia ragazza è piaciuto un po' meno... però ritengo che sia un'opinione del tutto soggettiva
Per concludere, per me è un libro fantastico, è entrato di prepotenza nella mia personale top 5!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Non è, a mio parere, il meccanismo di indentificazione che viene a mancare, ma la forza vitale del corpo, che si riflette anche nell'opera. Il fatto che parli di un uomo, al contrario, lo rende più interessante per una donna, perché esplora un terreno sconosciuto.
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
06 Mag, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi attende sullo scaffale da subito dopo che è uscito! Avevo iniziato...ma forse non era il momento. Riproverò! :)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre