Dettagli Recensione

 
Ogni mattina a Jenin
 
Ogni mattina a Jenin 2013-03-16 17:20:54 ChiaraLotus
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
ChiaraLotus Opinione inserita da ChiaraLotus    16 Marzo, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Attenzione si piange

"Ogni mattina a Jenin" è un romanzo storico scritto in maniera magistrale, che racconta cinquant'anni di storia Israelo-Palestinese attraverso le vicende della famiglia Abuleja e delle generazioni che, anno dopo anno, si sono avvicendate nel tentativo di difendere la propria terra.

Tre figli palestinesi, Youssef, Amal e "David".

Quest'ultimo, rapito da un soldato israeliano per curare la ferita profondissima nell'anima della sua amata moglie, porterà gli altri ad interrogarsi per anni sulle ragioni della sua scomparsa, in un susseguirsi di lotte e battaglie, di gioie e di immense tragedie.

Nella poetica aristotelica, il concetto di "verosimiglianza" rappresenta ciò che tecnicamente non è reale, ma potrebbe esserlo. Ecco: questo romanzo non è verosimile, ma si colloca nei due opposti estremi.

Da un lato, infatti, c'è la verità, ci sono episodi realmente accaduti, c'è la storia di un popolo che è stato sradicato dalla propria terra, e di un altro popolo in cerca di un paese da chiamare casa. Ci sono due punti di vista politici opposti che si danno battaglia. Nonostante questo libro sia filo-palestinese, non punta a screditare l'altra fazione, ma la nobilita inserendo personaggi ebrei di notevole spessore ed incredibile profondità d'animo, fra cui l'amico d'infanzia del padre di Amal (scusatemi, l'ho letto un paio di anni fa e ora mi sfugge il suo nome) e la madre adottiva di David. La lotta è fra due parti politiche: la bontà e la validità delle persone non dipende dal colore della propria bandiera, ma è qualcosa che si cela nel profondo dell'anima di ognuno.

Dall'altro lato, però, ci sono vicende FINTE. E per finte non intendo semplicemente "romanzate", ma molto distanti dalla realtà. L'autrice è cresciuta negli U.S.A., e ha fatto propri i canoni della narrativa americana che puntano ad una sorta di "sensazionalismo" un po' alla Beautiful. Ci sono separazioni e reincontri ai quali manca solo la presenza di Raffaella Carrà, ma nonostante ciò è impossibile sentirsi distanti. Il meccanismo di identificazione si può trovare anche con vicende estremamenti distanti dal nostro sentire, perchè reali sono le emozioni descritte. Emozioni che gli esseri umani provano e percepiscono in tutta la loro potenza.

Attenzione: si piange. Si piange tanto. E si ride, e si bestemmia. Questo libro è tutt'altro che neutro sotto il profilo emotivo, e quindi merita di essere letto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Khaled Hosseini
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Brava, vorrà dire che piangeremo se ne vale la pena. :-))
Ce l'ho in wish list da un bel pò....
In risposta ad un precedente commento

17 Marzo, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Leggilo Gracy è tanto tanto bello :)
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre