Dettagli Recensione

 
Cortesie per gli ospiti
 
Cortesie per gli ospiti 2012-12-28 16:01:02 maria.luperini
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
maria.luperini Opinione inserita da maria.luperini    28 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'immaginazione e la verità

"Dopo un po' Mary si sedette e mise una mano in quella di Colin. (...) Gli avrebbe parlato della sua teoria (...) che spiegava come l'immaginazione sessuale, l'antico sogno maschile di picchiare e femminile di essere picchiata, incarnassero e denunciassero un potentissimo e unico principio organizzativo, che distorceva tutti i rapporti, tutte le verità" (pag. 133).
Un libro che parla di quotidianità e noia, e del ritmo lento di una vacanza, di una coppia che fa del silenzio un'abitudine e incarna così, senza volere, la vita stessa di una città di mare, violentata dall'afa estiva e dalle torme di turisti, che potrebbe essere Venezia, ma anche no e non importa. Persino lo stile avanza piano e scava nei dettagli, con la stessa lentezza e precisione con cui i protagonisti vivono le loro giornate, quasi che l'autore volesse presentarci il mondo con i loro occhi e ci accompagnasse dietro ai loro passi svagati per vicoli e piazzette, spiagge e monumenti. Poi, improvviso e inaspettato, l'incontro con Robert, che è proprietario di un bar e gira con una macchina fotografica a tracolla, che li invita a casa sua. Qui la moglie Caroline, afflitta da dolori fisici ma con occhi "straordinariamente splendenti", parla d'amore e si prende cura degli ospiti. A poco poco, un po' per uno strano destino, un po' per qualcosa che attira Mary e Colin verso i loro anfitrioni, la storia e con essa lo stile con cui viene narrata virano decisamente alla tensione di un noir. Non è un libro consigliabile agli amanti dei gialli, ma a chi ama i romanzi psicologici, perché dietro il segreto sta molto più che la soluzione d'un enigma, c'è l'analisi spietata e affascinante di ciò che attrae e che lega gli uomini e le donne.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ho visto il film, strano e sconvolgente.
Una recensione che m' incuriosisce ... molto!
Brava! Coinvolgente :)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
28 Dicembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Bella recensione, molto intrigante !
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre