Dettagli Recensione

 
Il seggio vacante
 
Il seggio vacante 2012-12-22 07:59:45 Minuscola
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Minuscola Opinione inserita da Minuscola    22 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Seggio Vacante

Ero un scettica nell'avvicinarmi a questo libro; dopo la magia di Harry Potter, mi chiedevo come l'autrice si potesse cimentare in un genere così diverso. Mi ha sorpreso, è stata brava nell'accalappiarmi anche in questa "magia". E questo l'ho compreso quando non vedevo l'ora di tornare a casa e leggerlo ed immergermi ancora nel paese inglese Pagford e camminare tra i suoi abitanti,
Un buon lavoro, intriso di verità e sotterfugi e imbrogli e brogli.
Per verità intendo la descrizione della società falsa che ne esce dal racconto che potrebbe benissimo rispecchiarsi in qualsiasi altro paese o nazione.
Pagford, un paese ove tutti si conoscono, ove tutti non si amano o fingono di amarsi, ma non si vogliono bene, perchè non pensano a migliorare il luogo, bensì a lottare per un posto nel consiglio comunale che si è reso libro dalla morte improvvisa di un consigliere: Barry Fairbrother.
Personaggio amato e odiato, invidiato e preteso.
E' un quadro di una società che si può postporre ad un'altra, qualsiasi. Questo mi è piaciuto: il modo di descrivere il pensiero delle persone, della gente comune e no.
Ho dato un voto basso al contenuto perchè alla fine mi ha un po' stufato questo tirare per le lunghe la storia, il libro è lungo e alcune parti, a mio modesto avviso, avrebbero potuto essere saltate, era un di più, che non ha spiegato altre cose. Nel complesso devo ammettere: un buon libro, ben tradotto e che fa riflettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Q
Trovi utile questa opinione? 
111
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Cristina72
23 Dicembre, 2012
Ultimo aggiornamento:
23 Dicembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Ieri in libreria ne ho sfogliato qualche pagina, incuriosita dalle recensioni positive. Ma per qualche motivo non mi ha convinto.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre