Dettagli Recensione

 
1Q84. Libro 3
 
1Q84. Libro 3 2012-12-10 15:21:24 Alessandro Sesto
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Alessandro Sesto Opinione inserita da Alessandro Sesto    10 Dicembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN LIBRO DA LEGGERE TUTTO DI UN FIATO

Nella trilogia 1Q84, Murakami esplora i temi più usuali della letteratura popolare contemporanea: la presenza di creature fantastiche, l’investigazione criminale e la storia d’amore romantica. Tutto ciò senza assolutamente volerne fare una parodia o ironizzare, ma in modo serio e personale.
L’effetto, per me, è stato piacevolmente spiazzante. Si riconoscono i toni e lo spessore della letteratura cosiddetta “alta”, ma contemporaneamente si deve realizzare che il romanzo racconta di belle ragazze killer, folletti e investigatori sagaci. Tutta gente che la letteratura “alta” la bazzica poco o niente.
Il connubio è felice, e in 1Q84 funziona tutto: la lettura è piacevolissima, divertente ed emozionante.
Il tema principale dell’azione è senz’altro quello della storia d’amore, e quello secondario il delitto, ma nel libro non c’è solo, appunto, l’azione, ma molto altro. In particolare nel terzo volume trova molto spazio la figura di Ushikawa, il personaggio cui mi sono più affezionato, e con lui i temi della solitudine e dell’incapacità o impossibilità di integrarsi. E’ toccante anche la descrizione della morte del padre di Tengo e dell’ospedale dove trascorre i suoi ultimi giorni, che rende quella sensazione di dolore irreale caratteristica di simili situazioni.
Il tutto sempre scritto con una facilità ed una leggerezza impressionanti, che si trasmettono al lettore, invogliandolo continuamente a procedere nella lettura.
Anche il finale è ben risolto, specie per come opera sull’emotività del lettore, che soffre e gioisce nella perfetta miscela per potere infine dire senza riserve: “bello, mi è piaciuto”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Complimenti Alessandro.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre