Dettagli Recensione

 
Miele
 
Miele 2012-11-22 21:15:32 C.U.B.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    22 Novembre, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Miele Britannico

Ambientato nei primi anni ‘70 alternando una piovosa e fredda Londra poco riscaldata e male illuminata , vittima cosciente delle restrizioni di una profonda crisi energetica ed una romantica Brighton tra i suoi moli, le onde grigie e il canto dei gabbiani.
Serena Frome, bionda giovane e bella, una laurea in matematica e un Pigmalione nel suo cuore.
MI5 l’eredita’ del suo uomo, sigla di un’un agenzia dell’intelligence britannica.
Miele nome in codice di una missione segreta.

McEwan narratore di classe, penna brillante e tessitrice, propone una corposa spy story.
Molto inglese lo stile, scrollatevi di dosso l’idea di movimento americano, colpi di scena e salti mortali. Questo libro e’ decisamente British. Molto inglese nei colori come nello stile, un gentleman pacato ed elegante che ti lega e ti imbriglia, ma con movimenti moderati.
Ho avuto qualche fugace mancamento durante la lettura, a tratti mi pareva prolisso ma McEwan scrive bene, talmente bene che anche la calma diventa movimento.
Qui non predomina il caos. Bisogna guardarsi alle spalle, sospettare di tutto e tutti.
Questa e’ la guerra fredda, combattuta in silenzio. Questa e’ la guerra intellettuale.
Combattere i nemici e arruolare le masse attraverso bombe di carta.
Che non fanno rumore, ma fanno effetto.

Spunti storici reali abilmente romanzati, Miele non e’ solo spionaggio e manipolazione, e’ anche una bella storia d’amore.
Passare quasi una settimana con Miele e’ un lungo viaggio, quando finisce , manca.

Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
360
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

petra
23 Novembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Splendida recensione, come sempre:)!!!
C.U.B le tue recensioni sono come le tenazioni, solo cedendovi te le togli di dosso.
Giusto per parafrasare Oscar Wilde :)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
23 Novembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Vecchia volpe di zio Wilde...

Grazie a tutti e due :-)
.....e questa rece me l'ero persa.
Aggiungo in lista....che ne parliamo a fare! :)
Complimenti.
Bella recensione!
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre