Dettagli Recensione

 
Il valzer lento delle tartarughe
 
Il valzer lento delle tartarughe 2012-10-18 13:38:54 antonelladimartino
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    18 Ottobre, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Calvo come una pista di pattinaggio per pidocchi

Pestaggi, omicidi, rivelazioni, abbandoni, ritorni di fiamma, depressioni, fattucchiere, malocchi, doppie personalità, morti che tornano, bambini angelici e madri diaboliche: un bel crogiolo di rosa, giallo e noir. Non manca niente, nemmeno l’amore impossibile ma possibile in famiglia, nel rispetto del più autentico stile soap. Per mantenere vive l’azione e l’attenzione, l’autrice farcisce il suo (buon) polpettone di ingredienti dai sapori forti, che soddisfano il palato, ma rischiano di irritare le mucose.

Il punto debole di questo romanzo? L’eccesso. Leggendolo mi è tornato in mente il mondo fantastico di Pennac: la stessa vivacità, la stessa sarabanda di trovate. Sfortunatamente, alle nostre tartarughe manca la fantasia bizzarra che sdogana l’eccesso e la mancanza di verosimiglianza.

Eppure, il romanzo funziona. Il punto forte? Le digressioni sull’epoca medioevale, gustose e istruttive. E poi c’è il ritmo veloce, avvincente, senza cadute di tensione: l’eccesso ci trascina a scartare una sorpresa dopo l’altra. E i personaggi? Ben costruiti, ben visibili, spiccano a colori vivaci sullo sfondo, non fanno grinze. E infine, le metafore: originali, talvolta spassose.

Per finire, servo in tavola un paragone culinario: questo romanzo non è da gustare lentamente come un piatto sublime di alta cucina, ma è da sbranare come una pietanza saporita, non priva di contenuti nutrienti, ma ricca soprattutto di spezie e profumi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Daniel Pennac, la stessa autrice.
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Meglio un buon prosecco:-)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
18 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
bella rece
se tanto mi dà tanto: Pennac mi piace, mangiare pure... Libro da leggere allora....
grazie per la bella segnalazione!
Ciao CUB:-) E grazie!
Grazie a te Sara! E buona lettura:-)
Bella recensione, per un libro interessante! :)
Ciao Robbie! Provalo, così poi confrontiamo le opinioni:-)
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre