Dettagli Recensione

 
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
 
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve 2012-10-01 17:17:20 Elisabetta.N
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Elisabetta.N Opinione inserita da Elisabetta.N    01 Ottobre, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chi è Allan Karlsson?

Chi è Allan Karlsson?
Me lo sono più volte chiesta durante la lettura di questo romanzo, ma anche ora, giunta alla fine, non credo di essere arrivata alla risposta..
Vediamo, Allan Karlsson è un vecchietto che al compimento del suo centesimo compleanno decide di scavalcare la finestra al primo piano dell'ospizio in cui risiedeva, non senza difficoltà considerando l'età, per scappare seguendo il caso e la fortuna..
Alternando passato e presente Jonas Jonasson racconta la vita di questo simpatico e arzillo vecchietto...
2 sono le cose che rimangono costanti nella vita di Allan sia nel presente che nel passato:
1- La politica è da evitare perchè non porta mai a nulla di buono
2- non bisogna mai fidarsi dei preti e di chi non beve acquavite, e se ti capita di incontrare un prete che non beve acquavite, meglio scappare a gambe levate.
Nonostante il primo punto, la politica è ben presente in tutto il libro e posso tranquillamente affermare di aver ripassato un bel po' di storia: seconda guerra mondiale, guerra di Corea, guerra fredda.. tutto il pacchetto, insomma!!

L'assenza di una qualsiasi morale o anche solo di un po' di rimorso o pentimento in tutti i personaggi mi ha lasciato sgomenta e mi ha fatto storcere il naso in diversi punti.

Lo stile usato non è di mio gradimento. L'utilizzo della terza persona e il lessico formale quando venivano riportati i discorsi ha rallentato il ritmo di tutta la narrazione.

Devo confessare però che da circa metà libro in poi la curiosità di conoscere l'epilogo delle roccambolesche avventure di Allan mi ha conquistato e il resto è venuto da se..

Consigliato? Non saprei...
Come direbbe allan Karlsson, ognuno è libero di fare ciò che preferisce, sempre che non vi dispiaccia il contrario!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mah, Allan Karlsson è un pò ognuno di noi... non trovi ? :)
Sì, beh.. Però non so se mi piacerebbe una vita così rocambolesca.. È così lasciata al caso.. Boh.. Forse c'è un pochino di lui in tutti noi, come dici tu..
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre