Dettagli Recensione

 
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
 
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino 2012-09-24 15:21:13 Maybe
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Maybe Opinione inserita da Maybe    24 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Lei", la ragazza dello zoo di Berlino.

Libro letto diverse volte che mi lascia sconvolta ogni volta che sfoglio l'ultima pagina.
La sensazione che si ha per l'intero libro (o almeno per me) è quella di affogare assieme alla protagonista, di barcollare con lei e di sentirsi trascinare in questo tunnel tormentato. Sicuramente la trama che poi è come si sa' la sua biografia è avvicente nella sua tristezza. Raccontata bene, con la crudezza delle tematiche e uno stile forte, caotico e duro. Si sa già che l'autrice/protagonista non riuscirà ad uscirne mai eppure si nutre la speranza che nella prossima pagina possa afferrare l'ancora di salvezza. Il libro è terrificante perché al giorno d'oggi i tossici sono ragazzini (non tutti ovviamente) viziati, annoiati che si comportano da straccioni perché "fa figo" ma invece all'epoca il disagio era fin troppo evidente. La droga era un'altra, la gente era altra. E la droga nel caso della nostra protagonista la porta a strisciare per poter comprarsi la dose. Prostituzione, violenza, depressione. Un'infanzia brutalmente schiacciata dalle nuove necessità. E la cosa che mi ha più traumatizzata è stato il cartello che vietava ai bambini di giocare. Un altro elemento essenziale a mio parere. L'innocenza non esiste, i bambini non possono giocare. Un libro che ti fa stare male e riflettere. Assolutamente da leggere a qualsiasi età.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
consigliato a chi c'è dentro a chi ha visto persone finirci a chi ama le biografie e anche a chi è solo curioso di saperne di più.
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

C.U.B.
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Bella recensione, non l'ho mai letto, ma confesso e' in ld da anni :-)
In risposta ad un precedente commento
rivendell
26 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Io l'ho letto una ventina d'anni fa, ricordo ben poco se non l'atmosfera cupa e pesante.
La stessa che si trova anche nell'omonimo film.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre