Dettagli Recensione

 
Guida per signore in bicicletta sulla via della seta
 
Guida per signore in bicicletta sulla via della seta 2012-09-24 09:02:04 Sara S.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sara S. Opinione inserita da Sara S.    24 Settembre, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un viaggio lontano, un passato che ritorna

Il titolo di questo libro è inusuale, a me personalmente ha incuriosito fin da subito, ma innegabilmente potrebbe anche ottenere l'effetto contrario e dare al lettore un'idea del tutto sbagliata. "Guida per signore in bicicletta sulla via della seta" (questo lungo ed articolato titolo lontano anni luce dai ricercati standard editoriali che sempre più spesso cercano di catturare l'attenzione con parole chiave contenenti fiori, cibo, profumi o segreti) non racchiude al suo interno un saggio sul ciclismo femminile, ma è un romanzo a tutti gli effetti, un romanzo realistico e interessante, che mescola un passato e un presente all'apparenza senza legami, ma collegati invece da un filo sottile che con l'avanzare della lettura andrà ad intensificarsi.
Così, a capitoli alterni, il lettore si immergerà nel passato seguendo la storia di Eva, che nel 1923 intraprende un pericoloso viaggio nel deserto di Kashgar, e poi emergerà nei giorni nostri, a Londra, con la storia di Frieda, una donna che da troppo tempo viaggia per lavoro senza trovare serenità. Questo libro mette in risalto le restrizioni sociali e religiose, le contraddizioni che si incontrano nel concetto di libertà, la ricerca di sé stessi e delle proprie origini. Detta così può risultare come un romanzo difficile, ma invece la struttura narrativa è davvero molto snella e scorrevole, adatta anche a chi non è avvezzo a letture impegnative.
La parte del romanzo che ho preferito sono i capitoli dedicati alla storia di Eva, gli stralci appresi dal suo diario sono avvincenti e drammatici, un mix perfetto di tensione e speranza, mentre i capitoli che riguardano il presente inizialmente non mi avevano catturata, ma solo più avanti, dopo aver intuito l'intreccio, sono riuscita ad entrarvi in sintonia e ad apprezzarli.
Non è comunque facile riuscire a parole a descrivere le sensazioni trasmesse dal libro, bisogna leggerlo per capirlo e per farsi trascinare nel fascino di questa storia costruita a tasselli, che tocca varie tematiche interessanti, senza mai sfociare nel banale o nel già letto.
La Joinson con questa sua prima pubblicazione si rivela un'autrice talentuosa: da tenere d'occhio nella speranza che pubblichi in futuro altri romanzi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Se amate i romanzi tradizionali vi consiglio di intraprendere questa lettura. Le tematiche particolari affrontate e l'intreccio ben congegnato della storia saprà conquistarvi.
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

C.U.B.
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Bello ! Grazie della segnalazione :-)
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre