Dettagli Recensione

 
Il cacciatore di aquiloni
 
Il cacciatore di aquiloni 2012-09-07 13:57:37 C l a r a
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
C l a r a Opinione inserita da C l a r a    07 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Per te questo e altro."

Alcuni libri, si sa, sono come il vino... Vanno lasciati riposare, fermentare e stagionare per acquisire pienamente la loro forza e bellezza.
"Il cacciatore di aquiloni" per me è stato uno di questi.
Un libro che da subito è diventato un caso editoriale, vendendo milioni di copie in tutto il mondo, e da cui nel 2008 è stato tratto un film diretto da Marc Forster, anche questo con incassi riduttivamente stratosferici.

Argomenti caldi, trama avvincente senza leggerlo sapevo che avrebbe avuto tutte le carte in regola per piacermi.
Eppure l'ho lasciato lì.
Ho aspettato che il libro mi chiamasse, ho aspettato il "momento giusto".

"Una volta quando ero molto piccolo, mi sono arrampicato su un albero ed ho mangiato delle mele verdi, acerbe. La pancia mi si gonfiò e divenne dura come un tamburo. Mi faceva male. La mamma mi spiegò che se avessi aspettato che le mele fossero mature, non mi sarebbe successo niente. Così adesso quando desidero molto qualcosa, penso alle mele".

E quando l'ho letto è stato amore.
L'ho profondamente amato.
Ho amato l'ambientazione storica e spaziale, la storia dell'Afghanistan degli ultimi decenni, una storia a tinte fosche: terribile e tragica. Un puzzle d'orrori composto con le tessere di vite spezzate, di esistenze straziate ed umiliate, di infanzie rubate e di piccole e grandi ingiustizie.

Ho amato e seguito con passione le vicende dei protagonisti. La loro amicizia quasi fraterna.
Un rapporto che però, ben riflette tutte le fragilità del animo umano.
Un rapporto in cui l'imparare a "darsi" all'altro è il fulcro reale di un legame che attraversa 30 anni di storia e di sofferenze.
"Essere guardato e non soltanto visto, essere ascoltato e non soltanto udito."

E infine ho amato lo stile magico di Khaled Hosseini, in grado di stregare il lettore, di incollarlo alle pagine e di farlo entrare nella vicenda per vivere in prima persona i travagli interiori di Amir, sentendo fischiare i proiettili russi prima e talebani poi sopra alla propria testa, per ritrovarsi poi il viso rigato di lacrime al primo sorriso di Sohrab.

Io mentre ve lo consiglio ho ancora i brividi...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Brava, bellissima recensione!
Brava Clara! Hai espresso appieno i sentimenti e i contenuti di questo splendido libro!
In risposta ad un precedente commento
petra
07 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Stupenda recensione, Clara! Metti in luce il complesso legame fra la dolcezza e la durezza di questo splendido libro!
Vi ringrazio tanto ragazze! :)))
Non ancora avuto il piacere di leggere questo libro ma grazie alla tua recensione lo farò presto!
In risposta ad un precedente commento
C l a r a
25 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Non posso che consigliartelo di cuore Claudia..!
Grazie e buona giornata!
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre