Dettagli Recensione

 
Causa di forza maggiore
 
Causa di forza maggiore 2012-08-08 12:00:26 Lady Libro
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Lady Libro Opinione inserita da Lady Libro    08 Agosto, 2012
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chiacchiere, champagne e bugie

Ormai sono abituata alle assurdità e alle stranezze di Amelie Nothomb e non mi stupisco più di nulla.
Ma questo romanzo l'ho trovato talmente strano e reale al tempo stesso e questa combinazione non me l'ha fatto apprezzare in pieno. E recensirlo non è facile.
L'assurdo comincia fin dalle prime pagine: il protagonista "ruba" e assume l'identità dell'uomo che gli muore in casa per un attacco cardiaco e da quel momento in poi il fu Baptiste Bordave, che da ora in poi sarà Olaf Sildur, si stabilisce a casa del morto godendo della compagnia della sua moglie vedova, ozio, riposo, abbuffate e tanto, tantissimo champagne.
I motivi di questa scelta sono tanti: paura, desiderio di cominciare una nuova vita....
A mio parere, però, "Causa di forza maggiore" non ha una vera e propria trama.
Anche altri romanzi della Nothomb sono così, ma questo non mi è piaciuto granchè.
Più della metà del libro è costituito da dialoghi, dialoghi che non coinvolgono e non appassionano per il semplice fatto che sono troppo mondani. Annullano l'aura di mistero e suspense che uno si aspetta e deludono per la loro semplicità. Tipici discorsi da amici al bar, insomma, che sembrano scritti apposta come riempitivo.
Da parte mia, in queste parole mi aspettavo qualche piccola perla di filosofia, ironia e sarcasmo di cui la Nothomb è maestra, e invece niente.
A tutto questo si aggiunge il forte senso di immobilità e staticità che crea una sensazione di noia e oppressione. Poche pagine, ma la lettura è stata lenta.
C'è da dire però che mi è piaciuto tanto il finale, anche se terribilmente irreale, che mi ha perfino commossa per la sua ingenua dolcezza.
Che dire? Non lo considero fra i migliori libri dell'autrice e il mio consiglio è di lasciarlo fra gli ultimi in ordine di lettura.

Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Non tutte le ciambelle escono col buco, anche per Amèlie...quando ho scoperto che in realtà ha scritto ben 75 romanzi mi è preso un colpo O_O, comunque ottima recensione, anche perchè non è semplice riuscire a vedere i difetti di una autrice che si ama, sei rimasta obiettiva ;-)
In risposta ad un precedente commento

08 Agosto, 2012
Ultimo aggiornamento:
08 Agosto, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille, Dany =) Davvero ne ha scritti 75? Wow, lo so solo ora!
Hai ragione, l'obiettività è una cosa importante in questi casi.
Io credo che per apprezzare al massimo un autore (infatti la Nothomb è la mia scrittrice preferita =D) non bisogna necessariamente amare tutti i suoi romanzi: ci sono brutti come i belli, esattamente come si ama una persona sia per i suoi pregi che per i suoi difetti. Non esiste la perfezione da nessuna parte, nemmeno nella letteratura e io amo troppo la Nothomb in tutta la sua imperfezione =D
Mi diverte, mi rallegra, mi delude, mi intristisce, mi annoia, mi colpisce, mi accultura.... Quando c'è tutto questo nei libri di uno scrittore, allora è destinato a diventare il mio preferito e questa sorte è toccata alla mia Amelie =)
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
08 Agosto, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Guarda qui: http://video.corriere.it/i-miei-libri-come-magia-insinuano-dubbi-realta/41cb9784-62ff-11e1-8fe6-00ac974a54fa

Sono felice per te, è bello trovare il proprio autore preferito, io sono alla ricerca!
In risposta ad un precedente commento

08 Agosto, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti auguro di trovarlo presto, Dany =)
Io ci ho impiegato 17 anni per trovare Amelie XDDD
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre