Dettagli Recensione

 
L'orribile karma della formica
 
L'orribile karma della formica 2012-08-05 16:55:18 ombraluce
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ombraluce Opinione inserita da ombraluce    05 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mai filosofia buddista fu così...divertente!

Ci sono tanti modi per un approccio al buddismo, magari da parte di chi non se ne è mai interessato: David Safier lo propone, in questo frizzantissimo libro, in maniera originale e divertentissima, pur nella profondità del messaggio che ci viene trasmesso. Kim Lange, conduttrice televisiva in carriera, in seguito a morte improvvisa quanto assurdamente imprevedibile, si ritrova reincarnata in formica, poichè nella sua vita ha prodotto poco Karma positivo. E subito chi legge si comincia a sentire un po' vicino a questo non invidiabile destino (scoprirete, leggendo, quanto possa essere complicata, se non addirittura pericolosa, la vita di una formichina...), poichè... a chi di noi non succede di dare per scontato certe cose, ad esempio l'amore dei nostri cari e le cose belle che ci circondano, specialmente quando si è presi da cose "importanti" come carriera, viaggi, centri benessere e via dicendo?
Safier sceglie di far parlare Kim in prima persona, coinvolgendo il lettore nei suoi sentimenti e nelle sue vicissitudini (ovviamente, dovrà passare attraverso altre molteplici reincarnazioni...), cogliendo perfettamente alcuni lati tragicomici della psicologia femminile, e aggiunge anche le memorie di Casanova (si, proprio Giacomo... a sua volta reincarnato in formica!) come note a piè di pagina, sicchè le storie sono in realtà due, si completano e si intrecciano in un insieme incredibilmente divertente, oserei dire spassoso... Vi basti pensare che ridevo da sola (e quando l'ho letto in altre recensioni ero un po' scettica!) Alla fine il libro vi prenderà moltissimo, non riuscirete a lasciarlo prima di leggere il finale, che, vedrete, non vi deluderà!

P.S. Adesso voglio leggere Delirio di mezza estate, dello stesso autore! Anche in questo caso, il titolo promette bene...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre