Dettagli Recensione

 
Il vino della solitudine
 
Il vino della solitudine 2012-07-06 14:42:03 Pelizzari
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    06 Luglio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il potere di una madre

Ho scelto questo libro per il titolo e per la trama, sfogliandolo mi sembrava abbastanza descrittivo da potermi piacere, leggendolo non mi ha convinto più di tanto. La protagonista è una bambina, con un difficile rapporto con la madre. Una bambina così piccina che, da dove si trovavano gli altri, c'era tutto un viaggio da fare per arrivare fino a lei e questa immagine mi è piaciuta moltissimo. Subito. Però nel romanzo si racconta di attriti, forti, nei confronti di una madre che lei ha sempre temuto e detestato, si avvertono i fremiti di odio che ha provato nei suoi confronti, si avvertono le ansie interne con cui la bambina è cresciuta, al punto da non essere quasi mai riuscita quasi a respirare liberamente. E' difficile da leggere questo romanzo, è difficile da "sentire", perchè a volte ci si chiede come è possibile provare questi sentimenti, contro natura, nei confronti della propria madre, a volte si sta invece proprio dalla parte della ragazzina. Da leggere, perchè comunque fa riflettere e pensare sul rapporto che ognuno di noi ha con la propria madre. Ma devo anche dire che mi aspettavo che queste pagine mi regalassero qualcosa in più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

silvia71
06 Luglio, 2012
Ultimo aggiornamento:
06 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti capisco, la Nemirovsky non è un'autrice semplice, anche se la sua scrittura limpida e scorrevole potrebbe farla sembrare.
Opinione ben motivata!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre