Dettagli Recensione

 
La teoria delle nuvole
 
La teoria delle nuvole 2012-02-28 15:11:13 Henry
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Henry Opinione inserita da Henry    28 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L’importanza della quotidianità

Akira Kumo è un sarto giapponese la cui vita è avvolta dal mistero. Appassionato di meteorologia, vive a Parigi in una casa piena di libri. Un giorno rompendo gli schemi della sua solitudine decide di assumere una giovane bibliotecaria, per catalogare la sua immensa collezione. Attraverso il rapporto che s’instaura tra loro, scopriremo molti segreti di un soggetto tanto mutevole quanto affascinante. Ripercorreremo, tra finzione e realtà, le storie di quanti, negli ultimi due secoli, hanno studiato e catalogato minuziosamente le nuvole. Conosceremo Luke Howard, che all'inizio del XlX secolo ha per primo classificato e dato un nome alle nubi; il pittore inglese Carmichael, che si spinse fino a dipingere solo nuvole e a eliminare tutto il resto; lo scienziato Richard Abercrombie, che durante il giro del mondo per scoprire quante forme di nuvole ci sono, nota una similitudine con le varie forme del sesso femminile. Scopriremo come il meteo abbia influenzato numerose battaglie della storia, e anche quante nuvole ha creato l’uomo. Alla fine Akira ci farà partecipi del suo segreto. Perché è ossessionato dalle nuvole? Scopriremo l’importanza della quotidianità delle cose e del loro mutare esattamente come nuvole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre