Dettagli Recensione

 
Selvaggi amori
 
Selvaggi amori 2012-01-25 12:06:00 Sancara
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sancara Opinione inserita da Sancara    25 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un bel libro

Selvaggi amori, della camerunese Calixthe Beyala, è stato pubblicato nel 2004 (il libro è del 1999) dalle Edizioni E/O nella collana i Leoni.
La storia si svolge a Parigi, dove Eve-Marie (chiamata da tutti Bella Sorpresa), immigrata camerunense, oramai sulla quarantina, fa la prostituta per il signor Trenta per Cento. Un giorno un bianco, poeta stravagante e suo cliente fisso, le offre di sposarla. Lei lascia il suo lavoro ed apre un ristorantino privato nel suo appartamento in un fatiscente condominio abitato da una variopinta comunità multietnica dove succederà di tutto.
La trama è semplice, ma è la straordinaria capacità di Calixthe Beyala di essere da una parte ironica e tragicomica e dall'altra di descrivere, in modo originale e piacevole, i personaggi a far diventare il suo libro un piccolo gioiellino. Una storia di immigrati, con tristezze e sofferenze, capace di raccontare la straordinaria capacità del genere umano, e degli africani in particolare, di adattarsi ogni situazione, anche le più degradate.

www.sancara.org
Calixthe Beyala è nata a Douala in Camerun nel 1961, da una famiglia povera, sesta di dodici figli, è allevata dalla sorella. A 17 anni si trasferisce a Parigi per sposarsi con un diplomatico e dove ottiene la maturità in lettere. Seguirà il marito per un periodo in Spagna per poi tornare in Francia. Dopo essera stata modella e fiorista, nel 1987 fa il suo esordio letterario con il romanzo E' stato il sole a bruciarmi. Ha due figli ed è molto attiva nel campo della lotta alla violenza alle donne e ai bambini. Nonostante i premi e il riconoscimento di essere una delle più brillanti scrittrici africane della nuova generazione, la Beyala è una figura controversa poichè è stata accusata di plagio (condannata nel 1996) per aver copiato parti di un romanzo. Nonostante questo resta una delle più fresche e spumeggianti voci della letteratura africana moderna.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre