Dettagli Recensione

 
Metà di un sole giallo
 
Metà di un sole giallo 2012-01-11 11:07:29 Sancara
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sancara Opinione inserita da Sancara    11 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ottimo libro

Metà di un sole giallo (scritto nel 2006, edito in Italia da Einaudi nel 2008) della nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie.
Con grande capacità narrativa, l'autrice colloca la sua storia, di amori, conquiste, rinuncie e cadute di ideali, tra l'elite nera nigeriana di etnia igbo, colta ed emancipata, - in quel 1967 quando scoppia la guerra del Biafra (il mezzo sole giallo era il simbolo della bandiera indipendentista del Biafra).
Un romanzo che è stato un bestseller negli USA scritto con grande maestria da una giovane nigeriana (nata, credo nel 1977).


Il 15 gennaio 1966 un colpo di stato in Nigeria, porta al potere militari di etnia ibo (regione sudorientale del paese). Il 29 luglio del 1966, un contro golpe, riporta il potere ai militari del nord (etnie Yoruba e Hausa) e all'esclusione degli ibo del sud. Nel nord (mussulmano) vengono massacrate le minoranze cristiane. Il 30 maggio 1967, la regione sud-orientale del Biafra dichiara unilateralmente l'indipendenza (letteralmente la secessione). Pochi saranno gli stati a riconoscerla (Gabon, Haiti, Costa Avorio, Tanzania, Israele e Zambia), mentre altri presteranno solo aiuti ( Francia, Rhodesia, Sudafrica e Portogallo). Il 6 luglio 1967 lo stato centrale della Nigeria dichiara guerra al Biafra e inzia la riconquista del territorio che avverrà, con la fine dell'esperienza del Biafra, tre anni dopo, il 7 gennaio 1970. La guerra del Biafra lascerà sul campo circa un milione di morti e secondo alcune stime quasi altri due milioni di morti di fame e miseria. Ancora oggi forti sono le tensioni , dovute al fondamentalismo di entrambe le parti, tra il nord mussulmano e il sud cristiano. Neanche a dirlo nel sud-est della Nigeria (quindi nel Biafra) sono concentrati i maggiori giacimenti di petrolio del Paese.

www.sancara.org

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre