Dettagli Recensione

 
Il museo dell'innocenza
 
Il museo dell'innocenza 2012-01-10 17:19:06 roberto mercaldo
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
roberto mercaldo Opinione inserita da roberto mercaldo    10 Gennaio, 2012
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Amore, adorazione e disincanto: metafora della vit

Una vicenda appassionante sul tema dell'amore, assurto a unica ragione di vita del brillante borghese Kemal. La morale, la convenienza, il quieto vivere e i valori saldi di una famiglia agiata travolti e cancellati da una passione più forte del tempo. L'amore di Kemal per Fusun è anche devastazione, rottura degli schemi, schiavitù, passione senza confini. L'autore disegna con la brillantezza che gli è consueta una società benpensante che fa da sfondo alla vicenda "estrema" di questi due cuori. Suggestiva la trama, visto che la passione porta i due protagonisti prima sulla strada di un eros raffinato e intenso, poi su un piano puramente ideale, giacchè è solo Kemal a provare i tormenti di un sentimento estatico e struggente che lo porta ad amare con una forza superiore alla ragionevolezza e all'opportunità. Quando finalmente i due amanti si ritrovano, la magia non è rimasta inalterata e la tragica fine della bella Fusun porterà Kemal verso l'unica strada possibile: amarla ancora, a dispetto delle leggi del tempo e dello spazio, attraverso un "Museo dell'innocenza", fatto di tutti gli oggetti sottratti dalla casa dell'amata e di ogni cartolina, sigaretta, effige, oggetto che ricordi quell'amore capace di travalicare le regole del buonsenso. Nell'ostinazione Kemal ricorda il Florentino Ariza de "L'amore ai tempi del colera", ma qui non c'è il lieto fine, sebbene il protagonista riesca in qualche modo a perpetuare l'adorazione per la bella fanciulla anche dopo la sua dipartita. Un romanzo per tutti quelli che amano e per tutti coloro che credono alla forza di una passione vera, tenace, indomita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'amore ai tempi del colera
Trovi utile questa opinione? 
113
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


10 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Ed ecco che arriva il solito simpaticone che racconta il finale -_-"
Tra l'altro questo è uno dei libri che desidero leggere di più...
Il finale comunque si intuisce, ma a rendere piacevole la lettura non è tanto l'incertezza degli eventi, quanto l'intensità narrativa. E' un bellissimo romanzo, leggilo presto. E credimi, sono simpatico davvero, anche se anticipo il finale... Buona lettura
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre