Dettagli Recensione

 
Mille splendidi soli
 
Mille splendidi soli 2012-01-10 12:01:40 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    10 Gennaio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Destino di donne

E' difficile, per un autore che ha scritto un capolavoro, scriverne un secondo. Eppure questo è un secondo capolavoro. E' un libro incentrato sull'assurdità della guerra, sull'analisi della condizione di donna in questo popolo, sull'intimità e sulla forza dei sentimenti, anche quelli che sono oltre i vincoli familiari. Si parla di donne che coltivano il proprio dolore in solitudine e in silenzio, che trovano in se stesse una forza straordinaria. Ogni fiocco di neve è il sospiro di una donna infelice da qualche parte del mondo, ma le donne protagoniste di questa splendida storia hanno nel loro cuore il calore di mille splendidi soli. Sono capaci di costringere il pensiero ad andare via, a uscire dalla stanza, dalla finestra, al di là della strada, al di là della città. In questo libro si ritrovano alcuni elementi comuni al "cacciatore di aquiloni": l'orfanotrofio, il ponte di San Francisco, il settembre 2011, gli aquiloni, ma, sopra ogni cosa, l'amore per la vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il cacciatore di aquiloni
Libri di David Grossmann
Trovi utile questa opinione? 
201
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Breve, concisa ma toccante. Dice tutto ma senza dire niente. Complimenti, una recensione che mi piace molto.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
11 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, è il libro che mi è piaciuto molto. All'ultima pagina mi ha dato un vero brivido che ho sentito sulla pelle tanto mi ha emozionato !!!
In risposta ad un precedente commento

19 Marzo, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Scusa l'ignoranza, ma perché lo consigli a chi ha letto David Grossman?
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre