Dettagli Recensione

 
Il violino di Auschwitz
 
Il violino di Auschwitz 2012-01-07 11:11:16 Ally79
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ally79 Opinione inserita da Ally79    07 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Violini all'inferno

Daniel è:
un uomo,
un liutaio,
un ebreo,
un prigioniero dei nazisti.
Chiuso nel campo gli verrà ordinato di costruire un violino dal suono perfetto.
Dentro uno sgabuzzino,sotto l’occhio vigile di una guardia,riscoprirà i gesti quotidiani della sua vita:la fragilità dello strumento,le venature del legno,la colla che raggiunge la giusta temperatura,il dovere di precisione millimetrica.
Il lavoro svolgerà cosi la sua funzione primaria:ricordargli che è un essere umano.
Questa consapevolezza ritrovata garantirà la voglia di sopravvivere.

“Oggi viveva con una speranza molto ben fondata:lo avrebbero lasciato vivere,sicuramente,fino a quando avesse finito lo strumento.”

Senti uno stridio durante la lettura,come unghie che graffiano la lavagna,come una nota stonata che urta l’udito.
Perchè mentre coinvolto nel suo lavoro il liutaio si estranea dall’inferno del campo ne è al contempo perfettamente integrato. Vive in una sorta di luogo limbico all’interno dell’orrore in cui gli sono concessi attimi di amnesia.Ma solo attimi.
Ad aumentare questa sensazione di contrasto la scelta dell’autrice di inserire all’inizio di ogni capitolo statistiche fredde,asettiche,sui delitti perpetrati dalle ss(rifiuto categoricamente l’uso della maiuscola):quantità di oro cavate dalla bocca,chilogrammi di vestiti,esperimenti sui prigionieri.
Questi dettagli non si integrano nel racconto specie in considerazione dello stile poetico e delicato usato dall’autrice. Hanno però il pregio e il dovere di farci da memento,di ribadirci che non stiamo leggendo “solo una storia”ma un pezzo di Storia.
Romanzo brevissimo e molto intenso per gli interessati alla follia dell'Olocausto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione, me lo segno per mia mamma, e' il suo argomento preferito.
;)
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre