Dettagli Recensione

 
Cecità
 
Cecità 2011-07-17 10:26:51 R๏гy.o°
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
R๏гy.o° Opinione inserita da R๏гy.o°    17 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Claustrofobia allo stato puro

"In realtà deve ancora nascere il primo essere umano sprovvisto di quella seconda pelle che chiamiamo egoismo, ben più dura dell’altra, che per qualsiasi cosa sanguina."

Se dovessi trovare un unico aggettivo per poter definire questo libro sicuramente avrei problemi. A voi la scelta tra agghiacciante, terrorizzante, profetico, claustrofobico.
La storia è originalissima: una mattina un uomo fermo con la propria auto al semaforo diventa improvvisamente cieco. Questo sarà il destino della maggior parte della popolazione. Una bellissima metafora della vita, come Saramago ci spiega attraverso le parole dell'indiscussa protagonista, la moglie del medico: "Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono."
Ma questa cecità è strana, diversa dal solito: non è nera, è bianca. E rende i nuovi ciechi più spaventati del normale. Non troveremo una cura al male, non stabiliremo perchè si diffonde questa malattia, ma attraverso questo capolavoro entreremo nell'animo umano. Senza formalismi e apparennze, ci scordiamo del colore della pelle, della marca dell'abito, persino dei nomi dei singoli personaggi. Ognuno, da cieco, deve lottare per la sopravvivenza in un mondo di ciechi:"Ci sono molti modi di diventare un animale, questo è solo il primo".
Ed è proprio ciò che si nota in ogni singola pagina: la legge della natura, la lotta e la sopraffazione tra gli uomini non è mai sparita; probabilmente si è manifestata in contesti differenti e in versioni meno accentuate, ma è sempre esistita. Ed è bastato un piccolo/grande avvenimento, come quello della cecità universale appunto, per farlo riemergere. Più potente e distruttivo di prima.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre