Dettagli Recensione

 
Cecità
 
Cecità 2011-06-01 12:39:49 fabiomic75
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
fabiomic75 Opinione inserita da fabiomic75    01 Giugno, 2011
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cecità di Saramago

Libro particolarmente toccante. Cosa è capace di fare l'essere umano quando non è "osservato"? Fino a dove può spingersi la crudeltà se le regole decadono? In situazioni di estrema difficoltà saremmo in grado di mantenere il nostro senso civico o saremmo disposti a tutto pur di migliorare la nostra condizione? Saramago ha le idee chiare in proposito: l'essere umano, soprattutto se in branco, è capace delle peggiori nefandezze, di umiliare, di cancellare totalmente l'amore per il prossimo. La trama: a causa di un'epidemia di cecità il mondo entra in un periodo di totale anarchia, dove solo la volontà degli individui e la loro capacità di riorganizzarsi socialmente può evitare che le cose degenerino. Inizialmente le persone affette dalla malattia vengono messe in quarantena e trattate come bestie; all'interno della comunità invece a farla da padrone è la violenza. Le cose vanno via via peggiorando fino a quando gli internati si accorgono che non sono più controllati perchè anche all'esterno è scoppiata l'epidemia. Il mondo che ritrovano è paradossalmente peggiore della struttura in cui erano costretti a vivere, le persone vagano di casa in casa in cerca di cibo, le strade sono piene di sporcizia, di cadaveri, di carcasse. Personalmente ho trovato il finale molto commovente e poetico. Lo stile di Saramago rende perfettamente le atmosfere che avvolgono la storia, il suo modo di rappresentare i dialoghi, senza discorsi diretti nè punteggiatura è senz'altro difficile da seguire ma quanto mai originale. Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Puntualmente entro nella libreria e penso: Cavolo, devo comprare Saramago.. ma mai che lo faccio!!
Sarà la volta buona! :D :D
Bella recensione, Fabio! :P
In risposta ad un precedente commento
fabiomic75
01 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille. Anch'io non l'avevo mai letto prima, mi è stato consigliato e sono contento di averlo fatto.
Buona serata. :)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre