Dettagli Recensione

 
Un uomo solo
 
Un uomo solo 2011-05-15 22:13:01 alan smithee
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
alan smithee Opinione inserita da alan smithee    16 Mag, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

una giornata particolare

George e' solo: il suo compagno e' recentemente morto in seguito ad un incidente stradale. Egli e' un apprezzato professore inglese trasferitosi a Los Angeles e, con la scomparsa del suo amato Jim, vive d'inerzia un'esistenza all'insegna dell'abitudine e dell'ordinarieta'. Siamo negli anni '60 e nella perbenista societa' borhese americana il protagonista viene guardato, se non con sospetto, certo con un senso di imbarazzata compassione, che lo porta sempre piu' ad estraniarsi dal resto del mondo. Per fortuna esiste ancora la vecchia cara Charley, un'amica divorziata e neanche troppo segretamente infatuata del suo Geo, che frequenta ogni settimana con un ricorrente invito a cena. E poi c'e' la palestra, l'insegnamento, c'e' Kenny, uno spigliato e attraente studente universitario infatuato del suo professore.
Organizzandosi la vita in modo abitudinario George, pur molto addolorato per la perdita del proprio convivente, e' comunque comvinto di essere riuscito a trovare un precario ma soddisfacente equilibrio. Ma proprio il giorno che matura questa convinzione qualcosa nel suo organismo si inceppa.
Un romanzo rivoluzionario se si tiene conto dell'epoca in cui fu scritto; parte un po' lento e subito disorienta un po', ma presto si entra nelle abitudini e nell'animo malinconico del professore che pare di vivere e percorrere le stesse scelte di quella ordinaria sua ultima giornata.
Tom Ford, lo stilista, ha tentato recentemente di passare alla regia trasponendo questo struggente romanzo. Ne e' venuta fuori una rappresentazione tutta esteriore, tipica di un mondo fasullo visto con lo sguardo poco realistico di un uomo di moda, che rappresenta lusso, vestiti meravigliosi e piante ornamentali ovunque, anche a casa di Charlotte, lei cosi' trasandata e pasticciona - nel romanzo - trasformata nella piu' raffinata bella donna della California. Decisamente tutta un' altra rappresentazone rispetto a quanto si legge in questo notevole ultimo romanzo di Isherwood.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Avevo visto un'intervista a Tom Ford sul film..e mi interessa il libro...grazie sei stato molto utile e chiaro :). ciao Granatina
Grazie. Non ke sia un orrore il film, ma certo ne esce una rappresentazione tutta esteriore. Vedessi lo studente infatuato di George: nel libro e' un ragazzo bello ma normale; nel film Ford ha scelto un modello che sembra finto tanto e' perfetto e lo veste come un bambolotto con maglioni d'angora attillati...:-) leggi il libro e poi guarda il film...sara' istruttivo! ciao! Alan
:)mi sa tanto che Ford ha fatto una specie di film passerella :P
seguirò il consiglio!Grazie :) Ciao Alan!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre