Dettagli Recensione

 
Che tu sia per me il coltello
 
Che tu sia per me il coltello 2011-01-23 16:12:42 crisk
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
crisk Opinione inserita da crisk    23 Gennaio, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Amore è: che tu sia per me il coltello con il qua

“Che tu sia per me il coltello” citazione di Kafka da cui Grossman estrapola il titolo di questo incantevole romanzo epistolare. Da un incontro, tra la folla, Yair individua Myriam che lo colpisce per un suo insignificante gesto; “Ma sei tu quella che ho visto stringersi nelle braccia con un cauto sorriso”, dal quale si costruisce un’idea e pensa, anzi ne è convinto che lei possa accettare la proposta di instaurare un rapporto particolare e intimo. Yair sin dalla prima lettera sottolinea l’esigenza di raccontarsi scrivendo. “Non che la mia vita sia così interessante ma mi piacerebbe darti qualcosa che altrimenti non saprei a chi dare”….”Non voglio incontrarti e interferire nella tua vita…” Infatti, non lo farà mai, lui non entrerà mai nella sua vita reale e quotidiana ma invaderà la sua anima. Con la sola forza dell’immaginazione Yair riesce a toccarla a incontrarla e sentirsi appagato. Una trama tenera e delicata dove il fascino delle parole assume sfumature irreali e seduttive, unica protagonista l’anima. Il tema è affine a quello scritto da Kafka in “Lettere a Milena”, da cui Grossman si è ispirato non solo per il titolo. In “Lettere a Milena” i protagonisti si incontrano più volte, la loro storia d’amore fondava più radici nella realtà, la storia di Yair e Myriam è fatta di immaginazione. Un rapporto a scadenza, segreto e intimo. “Questo incrociarsi di lettere deve cessare, Milena, ci fanno impazzire, non si ricorda che cosa si è scritto, a che cosa si riceve risposta e, comunque sia, si trema sempre”……”Myriam, questa è l’ultima lettera ….non ti scriverò più…. Se non fossi un tale idiota avrei potuto essere felice con te, non importa come, il mondo ce l’avrebbe permesso”. L’aspetto straordinario di questo romanzo è quello di trasmettere l’intensità dell’utilizzo delle parole. Attraverso la scrittura, forse, ci si può conoscere in maniera perfino più profonda mettendo in luce frammenti più intimi dell’anima, di quanto potrebbe rivelare un incontro reale. Di forte attualità visto lo spazio che ha recuperato la comunicazione scritta attraverso l’uso di sms e chat.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Grana_tina
15 Marzo, 2011
Ultimo aggiornamento:
15 Marzo, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Ecco me lo sentivo che dovevo prenderlo uffa! l'ho visto qualche ora fa in offerta ma l'ho lasciato li, preso e posato 4 o 5 volte...ma dopo la tua recensione...ci ritorno domani!:))mercì!
Che bella recensione, katia!! Quasi quasi lo metto in lista anch'io!!! ;)
Bella recensione, complimenti !
grazie a tutte per il complimento!!!! è che questo romanzo mi ha veramente colpito tanto, ...e quindi la recensione è venuta da se...adesso vorrei trovarne un altro che mi prenda così...
Potrei ri-votare?? :)))
In risposta ad un precedente commento

24 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Beato il romanzo che ti prenderà...ahahhahaha
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre