Dettagli Recensione

 
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
 
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino 2010-11-01 13:37:13 elfina
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
elfina Opinione inserita da elfina    01 Novembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

una storia di ghiaccio

Ricordo che questo libro era tra i testi consigliati alle scuole medie. Sono felice di non averlo letto in quel periodo.
Non perchè sia qualcosa da tener nascosto agli adolescenti, ma semplicemente perchè in alcuni punti l'ho trovato agghiacciante. E' talmente descritto nei minimi particolari che mi pareva di vivere in quella Berlino e di vedere con i miei occhi il disagio giovanile.
In alcuni punti l'ho trovato davverro agghiacciante e crudo.
Mi ha provocato un cocktail di sentimenti ed emozioni lasciandomi alquanto provata. Ricordo che non vedevo l'ora di finire di leggerlo per non sentirmi più alterata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

ottima recensione elfina: hai messo in luce un aspetto molto importante!
brava!
un caro saluto, faye
In risposta ad un precedente commento
elfina
02 Novembre, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie!!!!
Sai, io sono stata a Berlino, ed indovina? mi sembrava di vivere le scende del libro, anche se non stavano accadendo davvero.. Me le immaginavo nella testa, guardando gli angoli di sporche stazioni. Entrando poi in metropolitana e ascoltando il suono delle rotaie sentivo lo stesso rumore che è udibile nel film (la scena del treno che entra nel tunnel - notevole paragone con il tunnel della droga ovviamente -). Raccapricciante. Ecco perchè Berlino non mi ha fatto una bella impressione!
In risposta ad un precedente commento

06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Be', sense of doubt è un capolavoro a prescindere.
Però Berlino mi fa schifo in ogni caso. C'è l'aria ...pesante.
Ecco la musica di cui Chiara parlava:http://www.youtube.com/watch?v=FsVdmbrltcw
In risposta ad un precedente commento

06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
che musica è?non riesco ad aprire l'url.
In risposta ad un precedente commento

06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Sense of doubt di David Bowie...ora la posto.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre