Dettagli Recensione

 
L'isola dei segreti
 
L'isola dei segreti 2010-08-30 09:53:43 faye valentine
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
faye valentine Opinione inserita da faye valentine    30 Agosto, 2010
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

protagonisti vs lettore = 6 - 0

In genere non mi faccio mai attrarre dalla copertina di un romanzo (è un errore che si fa una volta sola!), però devo ammettere che il verde-giallo sgargiante del libro in questione ben si addiceva al mio fine ultimo: trovare una lettura "da ombrellone".
Delusa dall'atomica presa in giro che è stata la serie tv "Lost", ho deciso di dare una chance a questa scrittrice di cui avevo sentito parlare non troppo bene.. forse proprio perché avevo voglia di leggere una storia di dispersi che finisse in modo un po' più intelligente, se possibile!
Ma veniamo al romanzo.
Scritto come se fosse una lunga chiacchierata tra voi e i vostri amici (ovviamente ventenni!), intriso di citazioni da film, videogiochi e quant'altro possa interessare i ragazzi, il libro si snoda attraverso una serie di dialoghi (e poca azione) che fanno crescere in modo spasmodico la tensione del lettore, apparentemente stemperando quella dei protagonisti; ho amato molto questo stile: mentre noi lettori continuiamo ad arrovellare le nostre menti per tentare di comprendere quale diabolico piano possa celarsi dietro il rapimento di questi sei baldi giovani, loro sembrano sempre più a loro agio (a parte lo sgomento iniziale) e sempre più i partecipanti di un rilassante pic nic... quest'apparente calma fa sì che il lettore si senta sempre un passo avanti ai protagonisti, fino a quando, invece, arriva, così all'improvviso, un finale spiazzante, che in un certo senso prende un po' in giro il lettore e dimostra come i sei protagonisti siano stati più lungimiranti di lui!
Il personaggio che più mi ha colpito è stato quello di Emily e devo dire che la femminilità sgorgante dalla penna dell'autrice si è sentita: ho trovato molto più particolareggiate e ricche le caratterizzazioni delle protagoniste femminili rispetto a quelle maschili, un po' in ombra forse, ma non meno incisive nell'economia del tutto.
Ho gradito molto alcuni riferimenti cinematografici e musicali in cui mi sono ritrovata, mentre meno le disamine sui videogiochi, che ho trovato a tratti un po' pesantucce... ma probabilmente un lettore appassionato in tal senso la penserebbe diversamente da me.
Una nota a parte merita il finale. Comprendo la delusione di alcuni lettori, pure io pensavo sarebbe finito in altro modo (se vi va, potete contattarmi e ne parleremo in modo privato, onde evitare di "rovinare la sorpresa" a chi, cercando consigli di lettura, incapperà in questa recensione!), non lo trovo comunque un finale "aperto": mi sembra decisamente chiaro e non lasciato all'interpretazione del lettore, anzi, il lettore è come se ne uscisse sconfitto dopo una partita giocata dai ragazzi a suon di battute! Da qui il titolo della mia recensione: protagonisti vs lettore = sei a zero!!! ;)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ha da poco lasciato l'università e non sa cosa fare...!
Trovi utile questa opinione? 
111
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


30 Agosto, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
ottima recensione...come sempre..
però avrei un però da fare :)))
non sono d'accordo quando dici che i personaggi maschili sono meno delineati di quelli femminili..
anzi...secondo me è proprio il contrario..a parte emily forse..
Jamie è ritratto benissimo (mi sono molto rispecchiato in lui in certi comportamenti) e così anche bryn con le sue insicurezze..
ma non mi dirai che anne e thea sono ben descritte..
ottimo il riferimento ai film..sembra di rivedere quel capolavoro anni '80 che è stato breakfast club...
:))
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre