Dettagli Recensione
La storia che conduce alla pazzia
Un racconto, una storia, anzi due!
Una passione che si intreccia con una vita, con un'epoca storica, con un'ossessione.
Dove finisce il territorio della giustizia nella vita un soldato? Quale sottile linea separa la gloria e l'eroismo dei vincitori dalla condanna dei vinti ad essere "criminali di guerra"?
Può una lingua antica possedere nella sua grammatica dei segni che possano portare a leggere gli eventi ed i destini?
Una storia affascinante e di molteplici letture quella che ci propone il bravissimo De Luca, un racconto di 88 pagine che ci cattura e ci fa riflettere sulla guerra, sulle sue bugie e sulle sue "mezze verità", sul fatto che la storia in fondo la scrivono i vincitori e che ai vinti resta solo uno spettro, un pensiero che dall'oggi al domani passa da giustizia ad atroce crimine!
Un libro che con semplicità e a tratti leggerezza ci fa entrare nella complessa psiche umana, che ci fa riflettere su eventi passati attraverso un bellissimo "scontro generazionale" tra padre e figlia che coinvolge lo scrittore in un "ballo a tre", un insieme di passi e pensieri che porteranno il lettore a vedere la storia da diversi punti di vista con i vari pro ed i molteplici contro.
Se uno dei quesiti scritti sopra può avervi interessato, se la voglia di vedere il passato con gli occhi e con i pensieri di chi ne è stato protagonista vi affascina, allora questa storia non può mancare nelle vostre librerie!
Una storia che è un libro, un libro che è la storia!
Indicazioni utili
Commenti
48 risultati - visualizzati 31 - 40 | 1 2 3 4 5 |
Ordina
|
Continua a farti "broccolare" da scrittori come De Luca, se ti fa piacere. Secondo me quelli con i suoi trascorsi dovrebbero avere il buon gusto di tacere su certi argomenti.
Sai la cosa di fondo che è ancora più difficile da tollerare? Chi non vuol capire...gli esempi sulle atlete russe era per rispondere al tuo commento dove dici che nei campi NAZISTI (e chiedo scusa per l'errore grossolano...ok faye? =)) le condizioni erano peggiori. Io mi farò "borccolare" e forviare da De Luca, ma riesco a scindere ciò che leggo dai fatti...altri un po' meno! =)
Ci sono stati innumerevoli atrocità nella storia dell'umanità, sui libri risalteranno maggiormente, quelle che hanno il potere di attirare più curiosità! (Purtroppo)
Sul fatto che i nazisti siano stati criminali di guerra non si può discutere.
48 risultati - visualizzati 31 - 40 | 1 2 3 4 5 |
Appoggio totalmente l'intervento di pinco.
E aggiungo che nazisti si scrive con una Z sola, Fonta.
:) buona vita ragazzi!!