Dettagli Recensione

 
Una vita violenta
 
Una vita violenta 2020-06-04 10:27:18 Belmi
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    04 Giugno, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come animali cavati dalle tane

Già il titolo di Pasolini non promette bene e arrivati alla fine del libro l'autore chiude con un'avvertenza:

“...tuttavia vorrei che fosse ben chiaro al lettore che quanto ha letto in questo romanzo è nella sostanza, accaduto realmente e continua realmente a accadere.”

Siamo dopo la guerra, nella periferia di Roma esattamente a Pietralata detta:

“La Piccola Shangai, in fondo alla scesa fangosa con qualche fratta sventrata, non si distingueva nemmeno, tanto era grigia e disordinata, nel pantano.”

Il libro è diviso in capitoli che ripercorrono la vita di Tommaso e il gergo utilizzato è quello delle “borgate” ovvero un romano di periferia.

La vita di Tommaso e degli altri ragazzi come lui è davvero una vita violenta, spietata. Le emozioni che suscita il protagonista sono davvero forti e il suo tentativo di riscattarsi per avere una vita migliore, ha generato in me emozioni contrastanti viste le sue scelte. Se da una parte ho provato pena e sofferenza per questo “ragazzino”, dall'altra predomina la rabbia e l'ingiustizia.

““Io a bazzicà co' questi ce guadagno,” pensava tutto paonazzo Tommaso. “Ce guadagno anche de prestiggio! Che, vòi mette annà a pijà un caffè o annà a un cinema co' questi o cò quei ricottari? Questi, er più disgrazziato sta a panza ar sole, c'ha er padre dottore, avvocato, ingegnere: tutta gente che nun trema!””

Questi ragazzini nati e vissuti nella violenza la giustificano e la condividono e soprattutto non si fermano neanche davanti a quelli “messi peggio” di loro. La solidarietà non esiste e sono molti gli episodi che l'autore ha voluto mettere in risalto, non risparmiando neanche il ruolo delle forze dell'ordine.

Se Pasolini voleva rendere partecipe il lettore e sensibilizzarlo davanti a questa misera realtà, il libro ha veramente raggiunto l'obiettivo. Leggere in romano non è stato semplice, l'autore alla fine ha messo un piccolo glossario, ma devo precisare che leggere come si parla, ha reso il romanzo ancora più reale e molto più partecipativo.

Violento, ingiusto e drammatico, un libro difficile da dimenticare.

Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
Belmi
08 Giugno, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille Marianna.
Bella recensione Federica. A me piacque moltissimo questo libro. Apprezzai molto il cambiamento del protagonista che da sbandato fascista mette la testa a posto e porta avanti una nuova presa di coscienza, oltre al fatto che, per quanto crudi siano i fatti narrati, Pasolini non punta tanto il dito sulla povera gente (per quanto biasimevoli possano essere i comportamenti) ma piuttosto sull'assenza delle istituzioni.
12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina