Dettagli Recensione

 
Io non ho paura
 
Io non ho paura 2019-11-25 18:53:35 siti
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
siti Opinione inserita da siti    25 Novembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Che ne sai tu di un campo di grano...

È ormai lontano il tempo della prima edizione di questo romanzo (2001) così come è, di conseguenza , già datato anche l’omonimo film di Salvatores, vincitore nel 2004 del David di Donatello , eppure mi sento di dire che è un prodotto letterario che ha lasciato il segno: non si è trattato di una meteora nel firmamento delle celebrità passeggere ma, è evidente, ha colto il segno.
Ancora oggi risulta richiesto dal mercato e viene continuamente ristampato, circola nelle scuole e funge da viatico per il passaggio a letture più mature. Soprattutto quando si è a digiuno. Viene letto da persone di tutte le età e molti ne serbano un buon ricordo. Ai ragazzi piace, cattura la vicenda, catalizza la suspense, attrae il linguaggio pulp, mimetico e necessario a rappresentare la miseria di un immaginario paese della Puglia, incastonato in bionde colline ricche di grano e circondato dai terribili anfratti delle più tetre gravine.
Un pugno di case, una strada, Acqua Traverse. Una banda di bambini, adulti allo sbando, il sapore della povertà, quella dove si insinua il malcostume, il guadagno facile, la moda, anche quella, dell’ignobile stagione dei rapimenti. È il 1978. La vittima è Filippo, un bambino del nord che viene catapultato in un buco del sud, lì gettato, in attesa del riscatto. Vittima con lui è Michele che lo scopre casualmente e cerca di capire le ragioni della sua presenza, indagando l’oscuro mondo degli adulti, i veri mostri da temere che detronizzano in un colpo solo tutte le ataviche paure di un bambino di nove anni. È la storia di un legame profondo, non cercato, capitato, che permette però di far luce su tutti gli altri legami, quelli consolidati, quelli creduti certi e indiscutibili. È anche indirettamente il ritratto dell’Italia e dei suoi storici divari. Un piccolo romanzo di formazione consigliato a tutti, soprattutto ai giovanissimi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
siti
28 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Manuela: appropriazione indebita ma i versi di Battisti mi sono sembrati adatti alla trama; pensa la resto: e di un mondo tutto chiuso in una via,,,che ne sai...
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Vero Cathy!
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ho letto solo "Io e te" e dopo questo e lasciamo perdere...prova fallita...
In risposta ad un precedente commento
siti
28 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
allora Vivian, lo consiglio a entrambe!
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina