Dettagli Recensione
Né qui né altrove
Gianrico Carofiglio quanto ami la tua Bari??? Gianrico quanto sei legato al tuo passato? Quanta mlinconia hai dei tempi e dei luoghi vissuti?
Il sottotitolo dell'opera è "una notte a Bari", trattasi di un' odissea notturna dei tre protagonisti, tre vecchi amici che non si incontrano da anni e che all'arrivo dagli Usa di uno di loro decidono di concedersi una cena accompagnata da una notte vissuta tra ricordi lontani, strade piazze e quartieri di una Bari smagliante che funge da cornice ad un'opera che potrebbe essere apprezzata maggiormente da chi quei luoghi li conosce o da chi, leggendo il libro, si lascerà trasportare da un invito a godersi una delle città più belle, affascinanti e misteriose d'Italia.
Durante la lettura ci si lascia travolgere da sporadiche citazioni dialettali, da prelibatezze tipiche della terra pugliese e da quella che pochi conoscono e riconoscono come la baresità, inutile descriverla quest'ultima perchè o la si vive o non la si può capire.
Un racconto che lascia molta malinconia ma che purtroppo lascia un po' di amaro in bocca...chi si aspetta un legal thriller, genere per cui l'autore è famoso, rimarrà deluso. Sicuramente lettura consigliata a chi conosce ed apprezza Carofiglio ed il suo stile narrativo.
Dedico una citazione estratta da pagina 144 del libro: " Chi diceva di non leggere mai un libro che doveva recensire, per non avere pregiudizi?"
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Commenti
19 risultati - visualizzati 11 - 19 | 1 2 |
Ordina
|
Bella recensione. Come sempre...
Signore lì in alto??? toc toc...scusate signore...toc toc...si si dico a voi...
Non fatemi dire cose cattive...parliamo di Carofiglio e di Bari o della mia rece, che ne dite???
Syd cos'hai ? Il tic? Parla figliolo....dicci quello che vorresti dire^__*
TIC ahahahahah
19 risultati - visualizzati 11 - 19 | 1 2 |